Federazioni Cooperazione di utenza, un modello per lo sviluppo del territorio venerdì 16 maggio 2025 Lunedì 19 maggio l'appuntamento organizzato a Palermo da Confcooperative Consumo e Utenza in collaborazione con Confcooperative Sicilia e Icn Si terrà lunedì 19 maggio a Palermo dalle 15 alle 17.30 l’evento “Cooperazione di utenza. Condivisione di esperienze ed esplorazione di nuove opportunità per il territorio”, organizzato da Confcooperative Consumo e Utenza in collaborazione con Confcooperative Sicilia e Icn – Italia Consulting Network per promuovere la cooperazione di utenza come modello innovativo in grado di rispondere ai nuovi bisogni e sviluppare opportunità d'impiego, soprattutto per i giovani. I lavori saranno introdotti da Roberto Savini, presidente Confcooperative Consumo e Utenza, e proseguiranno con il racconto del progetto da parte della Federazione e di Icn e con le testimonianze di Manola Scomparin, responsabile commerciale di Cooperativa Italiana Catering e di Francesco Morozzi, direttore del consorzio cooperativo CORIDE. A seguire l’intervento di Gianluigi Contin, consulente ICN e partner VVA e le conclusioni di Gaetano Mancini, presidente di Confcooperative Sicilia. Laura Viviani Tag: confcooperative siciliacooperativeconfcooperative consumo e utenzacooperazione di utenza Riproduzione riservata © 41
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Federazioni Unione Europea Fedagripesca, auguri a Ursula von der Leyen, confermata alla Presidenza della Commissione europea giovedì 18 luglio 2024 “Formuliamo i nostri migliori auguri di buon lavoro a Ursula von der Leyen, confermata al primo turno alla guida della Commissione Europea. Abbiamo particolarmente... Alina Fiordellisi 563
Federazioni Credito, il 95% della raccolta delle Bcc resta nei territori giovedì 18 luglio 2024 Si è tenuta oggi a Roma l'assemblea della Federazione delle banche di credito cooperativo Francesco Agresti 241
Federazioni Mediterraneo, l'invasione delle specie aliene che minacciano produzioni ittiche e pesca mercoledì 17 luglio 2024 Dal granchio blu al vermocane. Un videoracconto con dati, voci e testimonianze dei protagonisti del settore Alessandra Fabri 101
Federazioni Agroalimentare Biologico, Torriani, “Il prezzo finale è quello che orienta i consumatori, indispensabile rendere più efficienti le filiere" mercoledì 17 luglio 2024 Il decreto controlli carica i produttori di costi extra Alessandra Fabri 374
Federazioni Giovani AAA architetticercasi, ecco i vincitori del bando di Torino martedì 16 luglio 2024 Tre i progetti vincitori per un montepremi complessivo di 20mila euro. A settembre la premiazione di entrambi i bandi a Roma e una pubblicazione per i 15 anni del concorso e i 70 anni di Confcooperative Habitat Anonym 267
Federazioni Agroalimentare Dl Agricoltura, Piccinini: “Bene sostegno alle filiere in crisi, ma introdotti anche nuovi oneri per le imprese agricole” giovedì 11 luglio 2024 “Pur evidenziando l’importanza dell’assetto generale del Decreto Agricoltura, che è stato varato per sanare alcune situazioni critiche per il comparto, come,... Alina Fiordellisi 447
Federazioni Mucillagine, Fedagripesca: È allarme in tutto l’Adriatico, occorrono monitoraggio e misure sociali pesca mercoledì 10 luglio 2024 Dietro l’angolo poi c’è il rischio anossia per le specie che vivono sui fondali come vongole e fasolari Alessandra Fabri 143
Federazioni Dal granchio blu al vermocane, entro il 2050 alieno 1 pesce su 3 lunedì 8 luglio 2024 L'allarme del vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca Paolo Tiozzo Alessandra Fabri 157
Solco Civitas compie 40 anni: una storia cooperativa al servizio delle comunità Il presidente Dal Pozzo: «Dal sogno di alcuni giovani cooperatori a un gruppo di oltre mille collaboratori, oggi come allora al servizio delle nostre comunità» Laura Viviani
"Incoscienti giovani", Achille Lauro incontra una superfan centenaria L’abbraccio musicale che unisce due generazioni a Carpi Alessandra Fabri
Food4Future, al via la ricerca collettiva sul futuro del cibo L'iniziativa ideata dalla Cooperativa Italiana Catering coinvolge aziende, chef, scuole alberghiere da tutta Italia Laura Viviani