Federazioni Cooperazione di utenza, un modello per lo sviluppo del territorio venerdì 16 maggio 2025 Lunedì 19 maggio l'appuntamento organizzato a Palermo da Confcooperative Consumo e Utenza in collaborazione con Confcooperative Sicilia e Icn Si terrà lunedì 19 maggio a Palermo dalle 15 alle 17.30 l’evento “Cooperazione di utenza. Condivisione di esperienze ed esplorazione di nuove opportunità per il territorio”, organizzato da Confcooperative Consumo e Utenza in collaborazione con Confcooperative Sicilia e Icn – Italia Consulting Network per promuovere la cooperazione di utenza come modello innovativo in grado di rispondere ai nuovi bisogni e sviluppare opportunità d'impiego, soprattutto per i giovani. I lavori saranno introdotti da Roberto Savini, presidente Confcooperative Consumo e Utenza, e proseguiranno con il racconto del progetto da parte della Federazione e di Icn e con le testimonianze di Manola Scomparin, responsabile commerciale di Cooperativa Italiana Catering e di Francesco Morozzi, direttore del consorzio cooperativo CORIDE. A seguire l’intervento di Gianluigi Contin, consulente ICN e partner VVA e le conclusioni di Gaetano Mancini, presidente di Confcooperative Sicilia. Laura Viviani Tag: confcooperative siciliacooperativeconfcooperative consumo e utenzacooperazione di utenza Riproduzione riservata © 41
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Federazioni Vino, da aumenti energia e materie prime extracosti da 1,1 miliardi di euro martedì 29 marzo 2022 I dati del Focus Censis-Alleanza Cooperative Agroalimentare presentato a Roma: la guerra cancella 212 milioni di export verso i paesi in conflitto, a rischio anche i principali mercati d’importazione Anonym 354
Federazioni Cassa Centrale, conferma per l'amministratore delegato Bolognesi lunedì 28 marzo 2022 L’assemblea straordinaria, inoltre, ha approvato alcune modifiche allo Statuto della Capogruppo, recependo gli adeguamenti normativi e aggiornando gli assetti di governo Francesco Agresti 1263
Federazioni Autotrasporto: Confcoop Lavoro Servizi, accolte nostre proposte per assegnazione 500 mln contro carocarburanti venerdì 25 marzo 2022 Le risorse andranno a imprese autotrasporto merci conto terzi con veicoli euro 5 ed euro 6 oltre le 7,5 tonnellate Francesco Agresti 271
Federazioni Caro Carburante: Alleanza Cooperative incalza il Ministero del Lavoro su misure d’emergenze e welfare giovedì 17 marzo 2022 “In attesa di riprendere il confronto sulla Cisoa, fermo da oltre due mesi, è indispensabile offrire soluzioni immediate ai pescatori consentendo loro di accedere ad ammortizzatori sociali ancora assenti" Alessandra Fabri 370
Federazioni Pesca: Alleanza Cooperative, welfare, flessibilità e risorse per uscire dall'emergenza mercoledì 16 marzo 2022 La cooperazione scrive al Mipaaf affinché sostenga anche in Europa le istanze dei pescatori Alessandra Fabri 327
Federazioni Caro carburante: Stronati, subito credito imposta del 30% martedì 15 marzo 2022 In ginocchio 29 mila imprese tra noleggio con conducente con auto, autobus e taxi Francesco Agresti 356
Federazioni Salute: Milanese, la sanità del futuro riparta dall’assistenza primaria lunedì 14 marzo 2022 Tavola rotonda a Roma con il dg Salute della Commissione Ue Gallina e monsignor Paglia Francesco Agresti 314
Federazioni Il futuro del Servizio sanitario nazionale, webinar con il sottosegretario Costa e monsignor Paglia lunedì 14 marzo 2022 Oggi dalle 15 al Palazzo della Cooperazione, via Torino 146, Roma. La chiusura dei lavori sarà affidata al presidente di Confcooperative Gardini Francesco Agresti 280
Solco Civitas compie 40 anni: una storia cooperativa al servizio delle comunità Il presidente Dal Pozzo: «Dal sogno di alcuni giovani cooperatori a un gruppo di oltre mille collaboratori, oggi come allora al servizio delle nostre comunità» Laura Viviani
"Incoscienti giovani", Achille Lauro incontra una superfan centenaria L’abbraccio musicale che unisce due generazioni a Carpi Alessandra Fabri
Food4Future, al via la ricerca collettiva sul futuro del cibo L'iniziativa ideata dalla Cooperativa Italiana Catering coinvolge aziende, chef, scuole alberghiere da tutta Italia Laura Viviani