Territorio Pordenone, fino al 27/2 "Ogni abito diventa buono" giovedì 17 febbraio 2022 Al centro commerciale Gran Fiume l'iniziativa a sostegno del laboratorio Ridoprin Lab della cooperativa Karpós per il riciclo di abiti usati C’è tempo fino al 27 febbraio per recarsi al centro commerciale Gran Fiume, di Fiume Veneto, e partecipare all’iniziativa organizzata a favore del Ridoprin Lab, il laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti della cooperativa sociale Karpós. Aderendo all’iniziativa “Ogni abito diventa buono” sarà possibile infatti donare indumenti usati a favore del laboratorio di Torre di Pordenone, che si pone come obiettivo il reinserimento lavorativo di donne fragili attraverso il riciclo e il recupero di tessuti e oggetti usati. Chi parteciperà all'iniziativa verrà premiato con dei buoni spesa di cui potrà usufruire nei negozi del centro commerciale che aderiscono all’operazione. Fino a 2 chili di abiti usati consegnati (puliti e in buone condizioni) danno diritto a un buono sconto del valore di 5 euro. Dai 2 ai 5 chili il buono raddoppia. Nella galleria commerciale è stato allestito un banchetto ben visibile per la raccolta degli indumenti che verranno poi rigenerati da RidoprinLab, aiutando attraverso il lavoro donne in difficoltà. «Con il nostro nuovo laboratorio stiamo cercando di creare opportunità lavorative per le fasce deboli – ha spiegato Paola Marano, presidente della cooperativa Karpós – e in particolare per le donne, oltre a realizzare un luogo capace di coniugare economia circolare e solidale attraverso attività di ri-produzione tessile, e attività formative e culturali. Ringraziamo Gran Fiume per l’attenzione nei nostri confronti e per aver voluto sostenere questo progetto in cui crediamo molto». Laura Viviani Tag: newsCategoria Riproduzione riservata © 1165
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Toscana, welfare: “Servizi a rischio, servono interventi entro luglio per salvarlo” giovedì 11 luglio 2024 L’appello del Coordinamento "Welfare toscano 7 maggio" (tra cui Confcooperative Federsolidarietà) alla Regione: “Necessari la revisione delle tariffe e una mediazione con le banche” Anonym 156
Territorio Giovani Toscana, le priorità dei giovani per migliorare il territorio mercoledì 10 luglio 2024 I risultati di una ricerca condotta da MetaFirenze con strumenti AI di Binoocle Institute per conto di Confcooperative Toscana Anonym 290
Territorio Agroalimentare Apo Conerpo: fatturato +1,8% e ristorni ai soci +50%,al timone una squadra potenziata giovedì 4 luglio 2024 Confermato all’unanimità il presidente uscente Davide Vernocchi che sarà affiancato da quattro vicepresidenti. Daniele Maria Ghezzi nuovo DG Alessandra Fabri 686
Confederazione Territorio Donne Giovani Cooperative di comunità Settimane sociali, il riscatto del Sud passa dalle cooperative, le storie di Oltre l'Arte e Trame di Quartiere giovedì 4 luglio 2024 Presentate al presidente Mattarella e al cardinale Zuppi le esperienze delle due cooperative sociali che sono riuscite a promuovere sviluppo sociale ed economico in Basilicata e Sicilia Francesco Agresti 848
Territorio Cofra: crescono ancora i volumi, fatturato a 112 milioni di euro giovedì 4 luglio 2024 Si è chiuso con segno positivo il bilancio 2023 della cooperativa di Faenza. Rinnovato il CdA Anonym 503
Territorio Welfare Lazio: Autismo, progetto sperimentale che punta su inclusione, famiglie e territorio venerdì 28 giugno 2024 Una serata dedicata a raccontare l’esperienza del Centro Polivalente Autismo Città Metropolitana di Roma, gestito dalla cooperativa Gnosis Anonym 594
Territorio Agricoltura, siccità in Sicilia, danni per oltre 2.7 miliardi, occorre intervento del Governo venerdì 28 giugno 2024 – “La siccità estrema che colpisce in questi giorni la Sicilia sta arrecando gravi danni al comparto agricolo, stimati già in 2,7 miliardi di euro, pari a un quarto... Alina Fiordellisi 230
Territorio Brescia, la coop sociale Palazzolese inaugura progetto housing sociale giovedì 27 giugno 2024 Sabato 29 giugno, dalle 9:45, via Largo Case Operaie, Palazzolo sull'Oglio Francesco Agresti 164
Fondo solidarietà pesca approvato: Fedagripesca avverte, “senza risorse oltre il 2025 è misura a metà” "Chiediamo con urgenza un impegno concreto per il rifinanziamento pluriennale dello strumento" Alessandra Fabri
Agricoltura, le osservazioni di Fedagripesca sulla proposta di semplificazione della Pac Alina Fiordellisi
Pesca, Fedagripesca: oltre 4000 domande per fermo 2024, bene ma welfare strutturale resta urgenza Il sistema attuale garantisce a fatica il 60% del reddito anziché l’80% come per il resto dei lavoratori Alessandra Fabri