Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Federazioni Pesca: rinnovato Ccnl, aumento retribuzioni annua 6% mercoledì 15 dicembre 2021 Previsti anche altri aggiustamenti economici e normativi Siglato al Palazzo della Cooperazione l'accordo per il rinnovo del Contratto nazionale per gli imbarcati su natanti di cooperative di pesca scaduto un anno fa. Il settore conta oggi 12.000 imbarcazioni attive in tutte le marinerie con oltre 24000 imbarcati tra armatori, soci di cooperative e marinai. A firmare l'intesa Confcooperative FedagriPesca, Legacoop Agroalimentare, Agci Agrital e Flai - Cgil, Fai - Cisl, Uila - Pesca. L'accordo, costruito "con senso di responsabilità in un clima di cordiale" e fattiva collaborazione lungo tutto il 2021 nonostante le difficoltà della modalità a distanza causa Covid, prevede un aumento del 6% dei livelli retributivi da corrispondersi in due tranche di 3% la prima da gennaio 2022 e la seconda 12 mesi dopo. Previsti anche altri aggiustamenti economici e normativi per ammodernare il contratto rispetto all'evolversi dei tempi. Francesco Agresti Tag: ccnlnewsCategoriapesca Riproduzione riservata © 303
Acquacoltura trentina in crescita: per Astro +4% fatturato Successo del marchio IGP, si punta su innovazione, qualità e sostenibilità Alessandra Fabri
Sistema di accoglienza sotto pressione, serve un cambio di rotta Sabato 10 maggio incontro ad Agrigento per discutere le criticità Alessandra Fabri
FVG, con Confcooperative gli studenti volano in Grecia per una competizione europea Anche quest'anno l'Unione regionale è partner del progetto internazionale POPRI per promuovere l'imprenditorialità giovanile e la... Laura Viviani