Territorio Pordenone, fino al 27/2 "Ogni abito diventa buono" giovedì 17 febbraio 2022 Al centro commerciale Gran Fiume l'iniziativa a sostegno del laboratorio Ridoprin Lab della cooperativa Karpós per il riciclo di abiti usati C’è tempo fino al 27 febbraio per recarsi al centro commerciale Gran Fiume, di Fiume Veneto, e partecipare all’iniziativa organizzata a favore del Ridoprin Lab, il laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti della cooperativa sociale Karpós. Aderendo all’iniziativa “Ogni abito diventa buono” sarà possibile infatti donare indumenti usati a favore del laboratorio di Torre di Pordenone, che si pone come obiettivo il reinserimento lavorativo di donne fragili attraverso il riciclo e il recupero di tessuti e oggetti usati. Chi parteciperà all'iniziativa verrà premiato con dei buoni spesa di cui potrà usufruire nei negozi del centro commerciale che aderiscono all’operazione. Fino a 2 chili di abiti usati consegnati (puliti e in buone condizioni) danno diritto a un buono sconto del valore di 5 euro. Dai 2 ai 5 chili il buono raddoppia. Nella galleria commerciale è stato allestito un banchetto ben visibile per la raccolta degli indumenti che verranno poi rigenerati da RidoprinLab, aiutando attraverso il lavoro donne in difficoltà. «Con il nostro nuovo laboratorio stiamo cercando di creare opportunità lavorative per le fasce deboli – ha spiegato Paola Marano, presidente della cooperativa Karpós – e in particolare per le donne, oltre a realizzare un luogo capace di coniugare economia circolare e solidale attraverso attività di ri-produzione tessile, e attività formative e culturali. Ringraziamo Gran Fiume per l’attenzione nei nostri confronti e per aver voluto sostenere questo progetto in cui crediamo molto». Laura Viviani Tag: newsCategoria Riproduzione riservata © 1125
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Sociali: nasce in Campania Comitato Partitetico, si occuperà di vigilanza e adeguamento tariffe appalti lunedì 22 maggio 2023 Tra le competenze anche quelle in materia di formazione, di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, sicurezza sui luoghi di lavoro e tutela del diritto alla salute Francesco Agresti 212
Territorio Al via in Sardegna gli Stati generali della cooperazione sociale lunedì 22 maggio 2023 Appuntamento domani a Cagliari con le cooperative aderenti a Confcooperative Federsolidarietà regionale per approfondire le possibilità di sviluppo del settore Anonym 253
Territorio A Castelfranco la prima edizione del festival “La Voce di Emilia – Cambiamo musica” lunedì 22 maggio 2023 Un festival di donne che mette al centro temi che interessano tutti, come professione, riconoscimento, talento, cooperazione, parità, evoluzione Alessandra Fabri 165
Territorio Cantina Produttori Ramuscello: Refosco premiato al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e a Pramaggiore lunedì 22 maggio 2023 Medaglia d’oro anche per il Pinot grigio e il Prosecco Alessandra Fabri 151
Territorio A Modena torna Play, il Festival del gioco venerdì 19 maggio 2023 Da oggi fino a domenica appuntamento alla Fiera di Modena con la più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi "analogici" Anonym 261
Territorio “Tra le maglie della sciabica” al Palazzurro di Andora un convegno sulle nuove prospettive della pesca tradizionale venerdì 19 maggio 2023 “Siamo alla conclusione – spiega Augusto Comes, FedAgriPesca-Confcooperative – di un percorso che ha preso il via nel 2016, per richiedere un regolamento che possa disciplinare, in deroga alle norme UE, la pesca del bianchetto" Alessandra Fabri 173
Territorio Alluvione, le voci dai territori: Situazione gravissima, siamo vicini a cooperative e famiglie giovedì 18 maggio 2023 Milza, Confcooperative Emilia Romagna: “Bene il rapido sostegno del Governo ma in Emilia-Romagna danni per diversi miliardi". Neri, Confcooperative Romagna: "Usare parte dei fondi del Pnrr per ricostruire" Anonym 236
Territorio Cooperazione, a Firenze al via il corso per creare imprese di comunità giovedì 18 maggio 2023 Lanciato dall’Università di Firenze, è promosso da Confcooperative Toscana. Alla prima lezione del 19 maggio, parteciperanno 33 iscritti e 25 uditori Alessandra Fabri 148
Mediterraneo, in acqua 600mila tonnellate di idrocarburi all'anno Fedagripesca propone patto per il mare tra sicurezza navale, ambiente e pesca Alessandra Fabri
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi
Al via la nuova edizione di FARE E.CO, il Festival dell'Economia e della Cooperazione Appuntamento dal 3 al 5 luglio a Montefusco per la tre giorni promossa da Confcooperative Cultura Turismo e Sport Laura Viviani