Territorio, Attualità, Unione Europea Cogeca: Leonardo Pofferi confermato vice-presidente per il triennio 2024-2026
Confederazione, Workers Buyout, Unione Europea Wbo: la legge Marcora fa scuola, l'Europa guarda al modello CFI
Economia, Agenzia di stampa Commercio estero: a settembre in flessione export (-4,5%) e import (-3,1%)
Leggi&Fisco Contabilità, circolare Alleanza Cooperative e Commercialisti sui nuovi principi contabili
Federazioni Pesca: Alleanza Cooperative, prorogata al 30 novembre scadenza contratti di filiera mercoledì 26 ottobre 2022 Soddisfazione della cooperazione perché ci sarà più tempo per cogliere opportunità Prorogata al 30 novembre la scadenza per stipulare i contratti di filiera pesca e acquacoltura. Lo rende noto l’Alleanza delle cooperative italiane pesca nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Mipaaf di concedere, come richiesto dalla cooperazione, una proroga del termine di scadenza fissato originariamente al 31 ottobre. “Con un mese in più di tempo – afferma l’Alleanza - ci sarà modo di completare la progettazione in corso consentendo, attraverso un plafond di 50 milioni di euro del fondo complementare del PNRR, di far partire nuove iniziative di sviluppo nelle nostre marinerie”. “Quello dei contratti di filiera è uno strumento completamente nuovo per il nostro settore, voluto fortemente dal mondo cooperativo per migliorare il posizionamento ed il valore del prodotto. Con più tempo a disposizione si potranno così cogliere meglio le opportunità offerte da questo meccanismo che richiede interconnessioni tra soggetti diversi lungo la filiera e forme di cooperazione interregionale”, conclude l’Alleanza. Alessandra Fabri Tag: newsCategoria pesca contratti di filiera Riproduzione riservata © 91
Trento: Cantina Vivallis, dai soci sì al bilancio Unanime soddisfazione per una stagione caratterizzata da una vendemmia di qualità eccezionale Laura Viviani
Maltempo, Fedagripesca Toscana: “Per settore pesca produzione azzerata” Il vicepresidente Andrea Bartoli: “Dal 19 ottobre non riusciamo più a lavorare a causa delle condizioni meteo estreme” Alessandra Fabri
Trentino: Donne, l’educazione finanziaria come premessa per essere libere In Italia 7,5 milioni di donne non lavorano, non hanno un conto corrente e non dispongono di un bancomat. I dati emersi nel... Alessandra Fabri