Festival Economia: Bongiovanni, sui beni culturali serve visione e valorizzazione delle competenze

Festival Economia: Bongiovanni, sui beni culturali serve visione e valorizzazione delle competenze

giovedì 23 maggio 2024

Dedicato alla valorizzazione dei beni culturali il primo panel di Confcooperative  

Festival Economia: Bongiovanni, sui beni culturali serve visione e valorizzazione delle competenze

“Patrimonio Unesco, beni immateriali e ricadute sul territorio” con questo panel si è aperta la nostra partecipazione al Festival dell'Economia di Trento. Tra i relator  Irene Bongiovanni, presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport che ha concentrato in particolare l’attenzione su tre temi: valorizzazione, lavoro e strategie.

"Nelle nostre cooperative - ha sottolineato la Bongiovanni - abbiamo elevate competenze che chiedono solo di poter essere valorizzate. In Italia ci siamo occupati molto delle “mura” del patrimonio. Ineccepibile, ma troppo spesso è mancata la progettazione culturale. Bisogna puntare su un diverso rapporto tra pubblico e privato".

"La cooperazione esprime 50.000 lavoratori solo nelle imprese culturali creative. Preoccupa la fragilità finanziaria di queste imprese piccole, mono personali talvolta, che si impegnano in percorsi di crescita e sviluppo sostenibile in territori marginali. Manca una strategia che guardi alla complessità dei settori della creatività italiana. Dobbiamo fare in modo che ci sia un sostegno che guardi alla durabilità dei progetti, specie nelle aree interne dove opera il 26% delle nostre imprese cooperative. In questi territori  la cooperazione c’è già ed è pronta a fare la propria parte".

  Francesco Agresti

Riproduzione riservata ©
43

Territorio