Territorio Pordenone, fino al 27/2 "Ogni abito diventa buono" giovedì 17 febbraio 2022 Al centro commerciale Gran Fiume l'iniziativa a sostegno del laboratorio Ridoprin Lab della cooperativa Karpós per il riciclo di abiti usati C’è tempo fino al 27 febbraio per recarsi al centro commerciale Gran Fiume, di Fiume Veneto, e partecipare all’iniziativa organizzata a favore del Ridoprin Lab, il laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti della cooperativa sociale Karpós. Aderendo all’iniziativa “Ogni abito diventa buono” sarà possibile infatti donare indumenti usati a favore del laboratorio di Torre di Pordenone, che si pone come obiettivo il reinserimento lavorativo di donne fragili attraverso il riciclo e il recupero di tessuti e oggetti usati. Chi parteciperà all'iniziativa verrà premiato con dei buoni spesa di cui potrà usufruire nei negozi del centro commerciale che aderiscono all’operazione. Fino a 2 chili di abiti usati consegnati (puliti e in buone condizioni) danno diritto a un buono sconto del valore di 5 euro. Dai 2 ai 5 chili il buono raddoppia. Nella galleria commerciale è stato allestito un banchetto ben visibile per la raccolta degli indumenti che verranno poi rigenerati da RidoprinLab, aiutando attraverso il lavoro donne in difficoltà. «Con il nostro nuovo laboratorio stiamo cercando di creare opportunità lavorative per le fasce deboli – ha spiegato Paola Marano, presidente della cooperativa Karpós – e in particolare per le donne, oltre a realizzare un luogo capace di coniugare economia circolare e solidale attraverso attività di ri-produzione tessile, e attività formative e culturali. Ringraziamo Gran Fiume per l’attenzione nei nostri confronti e per aver voluto sostenere questo progetto in cui crediamo molto». Laura Viviani Tag: newsCategoria Riproduzione riservata © 1079
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Cooperative energetiche Cooperative elettriche ombrello contro la tempesta dei prezzi martedì 6 settembre 2022 Cedis, fondata nel 1904, festeggia i 50 anni dell’impianto di Palvico Alessandra Fabri 819
Territorio Donne Confcooperative Fvg, Berdini: serve parità salariale tra donne e uomini lunedì 5 settembre 2022 La nuova coordinatrice delle Dirigenti Cooperatrici rilancia il tema dell’equità remunerativa tra donne e uomini. «Bene incentivi Pnrr per la certificazione di genere e la legge regionale sulla famiglia», dice Alessandra Fabri 356
Territorio Al via 24esima edizione Festival internazionale delle abilità differenti lunedì 5 settembre 2022 Organizzato da Nazareno cooperative sociali di Carpi, la manifestazione si intitola “E ti vengo a cercare” e si svolgerà, dal 9 settembre al 22 ottobre, a Carpi, Correggio e Bologna Alessandra Fabri 173
Territorio Energia: superbollette anche per le cooperative ortofrutticole venerdì 2 settembre 2022 La testimonianza di Fruit Modena Group Alessandra Fabri 204
Territorio Elezioni, l'appello alla politica del presidente di Confooperative Romagna: occorre concentrarsi sui problemi delle imprese giovedì 1 settembre 2022 Per il presidente Mauro Neri «I partiti hanno una grande responsabilità, Draghi ci ha dimostrato che la credibilità di un Paese è fondamentale». Il numero uno del sindacato d’impresa cooperativo territoriale chiede al prossimo Governo di concentrarsi sui problemi delle imprese: costi dell’energia e delle materie prime e carenza di manodopera Alessandra Fabri 247
Territorio Fusignano, Solco investe nella casa di residenza Giovannardi e Vecchi giovedì 1 settembre 2022 20 nuovi letti elettrici per migliorare la qualità della vita degli ospiti e il lavoro degli operatori, per una cifra complessiva di 30mila euro Anonym 198
Territorio Pordenone: un temporary shop in centro per le creazioni con tessuti riciclati dalle donne in difficoltà mercoledì 31 agosto 2022 All’interno si potranno acquistare per tutto il mese di settembre: borse, bigiotteria, pantofoline per bambini e abiti in lana cotta realizzati sapientemente dalle sarte del Ridoprìn Lab Alessandra Fabri 309
Territorio Ferrara presenta "Gherardi, il villaggio del cinema" mercoledì 31 agosto 2022 Presentato il progetto per la trasformazione del piccolo borgo nel Comune di Jolanda di Savoia (Fe) Anonym 505
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi
Al via la nuova edizione di FARE E.CO, il Festival dell'Economia e della Cooperazione Appuntamento dal 3 al 5 luglio a Montefusco per la tre giorni promossa da Confcooperative Cultura Turismo e Sport Laura Viviani
Dl Infrastrutture: Consulta Servizi, governo garantisca su revisione e uniformità regole Serve un meccanismo stabile e strutturale per la revisione dei prezzi, a tutela delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini Francesco Agresti