Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Sardegna: Confcooperative, bene riconoscimento costituzionale nuovo articolo 119, ora valorizzare le opportunità giovedì 22 settembre 2022 Soddisfazione per il lavoro svolto da Confcooperative Sardegna Francesco Agresti 199
Territorio Emilia Romagna, per le Bcc semestrale in crescita, oltre 5.500 nuovi soci e utile +30% mercoledì 21 settembre 2022 Fabretti: “I numeri del bilancio semestrale tracciano un quadro indubbiamente positivo e delineano un sistema del credito cooperativo regionale solido e affidabile Francesco Agresti 227
Territorio Al via la nona edizione di Imprendocoop mercoledì 21 settembre 2022 È il progetto di Confcooperative Modena che favorisce occupazione e imprenditorialità. Alessandra Fabri 181
Territorio Emilia-Romagna: C.I.S. Rubicone festeggia 40 anni di attività martedì 20 settembre 2022 La presidente Simona Della Vittoria: «Siamo arrivati a una stabilità e una solidità della quale siamo orgogliosi». La cooperativa oggi dà lavoro a 83 persone con disabilità e in condizione di svantaggio sociale e fragilità. Alessandra Fabri 203
Territorio Addio a Giuliano Vecchi, storico dirigente di Confcooperative giovedì 15 settembre 2022 Il ricordo del presidente Maurizio Gardini e della cooperazione modenese Alessandra Fabri 196
Territorio Pordenonelegge, domani l'appuntamento con Confcooperative martedì 13 settembre 2022 Anche quest'anno l'Unione provinciale a supporto della grande manifestazione, con un evento dedicato al "Neomutualismo" Anonym 187
Territorio FVG: Piccolo Principe, corsi di formazione per persone con fragilità martedì 13 settembre 2022 Grazie ai corsi della coop sociale, il 40% trova lavoro . Al via nuove lezioni sul confezionamento merci Alessandra Fabri 213
Territorio Economia solidale, domani a Formigine presentazione del libro "Consumi o scegli" venerdì 9 settembre 2022 L'appuntamento organizzato dalla cooperativa Vagamondi alle 17.45, Sala Loggia Anonym 202
UE, Fedagripesca lancia l’allarme: taglio del 68% ai fondi minaccia la pesca professionale in Europa e in Italia. A rischio 7 imprese ittiche su 10 Settore chiave dell’economia blu ma ko senza adeguati sostegni, urgente intervento istituzionale Alessandra Fabri
Adriatico, oltre il 53% del pescato italiano. Tiozzo: "Urge regia comune per gestione sostenibile e fermi armonizzati" Così il Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca in occasione dell'incontro "Sostenibilità e blue economy" Alessandra Fabri
DDL sanzioni pesca in Senato, Fedagripesca: “Riequilibrio e semplificazione necessarie per sostenibilità” Tiozzo: "Lavoreremo affinché il testo possa essere ulteriormente affinato nel corso dell’iter parlamentare". Alessandra Fabri