Territorio Pordenone, fino al 27/2 "Ogni abito diventa buono" giovedì 17 febbraio 2022 Al centro commerciale Gran Fiume l'iniziativa a sostegno del laboratorio Ridoprin Lab della cooperativa Karpós per il riciclo di abiti usati C’è tempo fino al 27 febbraio per recarsi al centro commerciale Gran Fiume, di Fiume Veneto, e partecipare all’iniziativa organizzata a favore del Ridoprin Lab, il laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti della cooperativa sociale Karpós. Aderendo all’iniziativa “Ogni abito diventa buono” sarà possibile infatti donare indumenti usati a favore del laboratorio di Torre di Pordenone, che si pone come obiettivo il reinserimento lavorativo di donne fragili attraverso il riciclo e il recupero di tessuti e oggetti usati. Chi parteciperà all'iniziativa verrà premiato con dei buoni spesa di cui potrà usufruire nei negozi del centro commerciale che aderiscono all’operazione. Fino a 2 chili di abiti usati consegnati (puliti e in buone condizioni) danno diritto a un buono sconto del valore di 5 euro. Dai 2 ai 5 chili il buono raddoppia. Nella galleria commerciale è stato allestito un banchetto ben visibile per la raccolta degli indumenti che verranno poi rigenerati da RidoprinLab, aiutando attraverso il lavoro donne in difficoltà. «Con il nostro nuovo laboratorio stiamo cercando di creare opportunità lavorative per le fasce deboli – ha spiegato Paola Marano, presidente della cooperativa Karpós – e in particolare per le donne, oltre a realizzare un luogo capace di coniugare economia circolare e solidale attraverso attività di ri-produzione tessile, e attività formative e culturali. Ringraziamo Gran Fiume per l’attenzione nei nostri confronti e per aver voluto sostenere questo progetto in cui crediamo molto». Laura Viviani Tag: newsCategoria Riproduzione riservata © 1109
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Transizione digitale, Confcooperative Emilia Romagna nuovo socio della fondazione IFAB martedì 21 febbraio 2023 Il presidente regionale di Confcooperative, Milza: «Il nostro impegno per una transizione digitale inclusiva e sostenibile, opportunità di Big Data e Intelligenza Artificiale per tutte le Pmi» Anonym 174
Territorio Stop Superbonus, preoccupazione dalle cooperative del Fvg martedì 21 febbraio 2023 Il presidente regionale di Confcooperative Castagnaviz: «Disincagliare i crediti e pensare a un nuovo strumento per il futuro» Anonym 173
Territorio Nasce Confcooperative Terre d'Emilia, Caramaschi presidente lunedì 20 febbraio 2023 Al via la fusione tra tre realtà radicate in un territorio che ha visto la cooperazione protagonista di straordinari processi di sviluppo in tutti i settori produttivi e di servizio che connotano il tessuto economico e sociale locale Francesco Agresti 236
Territorio Casse Rurali, forte presidio del territorio lunedì 20 febbraio 2023 Il ruolo della cooperazione contro lo spopolamento Alessandra Fabri 161
Territorio Lambrusco: 20 febbraio degustazione a Milano con Cantina Carpi-Sorbara e S.Croce giovedì 16 febbraio 2023 “I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice” permetterà di conoscere i sedici produttori di Lambrusco presenti all’evento, toccando con mano le sei differenti denominazioni di origine controllata di un vino sempre più apprezzato in Italia e all’estero Alessandra Fabri 210
Territorio Ferrara, 13 anni del "CaFè della Memoria" giovedì 16 febbraio 2023 L'iniziativa della Cooperativa Serena per dare un aiuto concreto a persone con disturbi cognitivi e alle loro famiglie Anonym 209
Territorio Cooperazione, al via la scuola di formazione di Confcooperative Toscana giovedì 16 febbraio 2023 La presidente Fiaschi: “Urgente innovare modi e forme della rappresentanza. Il primo passo è investire su competenze e formazione” Alessandra Fabri 251
Territorio Nasce Confcooperative Terre d'Emilia giovedì 16 febbraio 2023 Sarà la più grande unione territoriale con 640 imprese aderenti che contano 135 mila soci, 47mila addetti e 7,7 mld di fatturato Francesco Agresti 333
Mediterraneo, in acqua 600mila tonnellate di idrocarburi all'anno Fedagripesca propone patto per il mare tra sicurezza navale, ambiente e pesca Alessandra Fabri
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi
Al via la nuova edizione di FARE E.CO, il Festival dell'Economia e della Cooperazione Appuntamento dal 3 al 5 luglio a Montefusco per la tre giorni promossa da Confcooperative Cultura Turismo e Sport Laura Viviani