Territorio Pordenone, fino al 27/2 "Ogni abito diventa buono" giovedì 17 febbraio 2022 Al centro commerciale Gran Fiume l'iniziativa a sostegno del laboratorio Ridoprin Lab della cooperativa Karpós per il riciclo di abiti usati C’è tempo fino al 27 febbraio per recarsi al centro commerciale Gran Fiume, di Fiume Veneto, e partecipare all’iniziativa organizzata a favore del Ridoprin Lab, il laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti della cooperativa sociale Karpós. Aderendo all’iniziativa “Ogni abito diventa buono” sarà possibile infatti donare indumenti usati a favore del laboratorio di Torre di Pordenone, che si pone come obiettivo il reinserimento lavorativo di donne fragili attraverso il riciclo e il recupero di tessuti e oggetti usati. Chi parteciperà all'iniziativa verrà premiato con dei buoni spesa di cui potrà usufruire nei negozi del centro commerciale che aderiscono all’operazione. Fino a 2 chili di abiti usati consegnati (puliti e in buone condizioni) danno diritto a un buono sconto del valore di 5 euro. Dai 2 ai 5 chili il buono raddoppia. Nella galleria commerciale è stato allestito un banchetto ben visibile per la raccolta degli indumenti che verranno poi rigenerati da RidoprinLab, aiutando attraverso il lavoro donne in difficoltà. «Con il nostro nuovo laboratorio stiamo cercando di creare opportunità lavorative per le fasce deboli – ha spiegato Paola Marano, presidente della cooperativa Karpós – e in particolare per le donne, oltre a realizzare un luogo capace di coniugare economia circolare e solidale attraverso attività di ri-produzione tessile, e attività formative e culturali. Ringraziamo Gran Fiume per l’attenzione nei nostri confronti e per aver voluto sostenere questo progetto in cui crediamo molto». Laura Viviani Tag: newsCategoria Riproduzione riservata © 1110
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Agroalimentare, cooperative al lavoro per promuovere il ricambio generazionale mercoledì 1 marzo 2023 Presentato a Bologna un corso di alta formazione per soci agricoltori under 45 Alessandra Fabri 227
Territorio Accordo tra Confcooperative Sassari Olbia e comune di Stintino per la nascita di nuove cooperative martedì 28 febbraio 2023 L'obiettivo del progetto è quello di favorire lo sviluppo dei territori e delle comunità che li abitano attraverso un percorso di formazione Alessandra Fabri 195
Territorio CrediFriuli, un ottimo 2022: lo dicono i numeri lunedì 27 febbraio 2023 Utile netto quasi raddoppiato (21 milioni di euro) e solidità ulteriormente rafforzata. Per far fronte alle impennate dei tassi, la Bcc ha messo a punto interventi personalizzati a favore di soci e clienti Alessandra Fabri 174
Territorio Imprese Vincenti 2022: La Città Essenziale tra le 10 eccellenze imprenditoriali italiane lunedì 27 febbraio 2023 Il consorzio di Matera premiato per aver generato maggior impatto sociale Anonym 301
Territorio Contratto integrativo delle Famiglie Coop, appello ai sindacati: “costi insostenibili, costruiamo insieme una proposta innovativa per i lavoratori” lunedì 27 febbraio 2023 Lettera alle organizzazioni sindacali della Federazione. La vicepresidente Dal Sasso: «Il costo aggiuntivo del 9% rispetto al contratto nazionale è improponibile per molte Famiglie Cooperative. Occorre ripartire e costruire qualcosa di innovativo per i nostri collaboratori e collaboratrici e dare loro la possibilità di avere una remunerazione pari al loro lavoro e alla loro buona volontà» Alessandra Fabri 149
Territorio Nomine, Luca Rigotti riconfermato presidente gruppo di lavoro vino del Copa-Cogeca venerdì 24 febbraio 2023 “Necessario dialogo e massima collaborazione tra settore produttivo e organi legislativi, per condividere degli obiettivi che siano realisticamente realizzabili”, ha dichiarato nel suo intervento Alessandra Fabri 197
Territorio Andirivieni, il lavoro che supera le barriere giovedì 23 febbraio 2023 La cooperativa sociale della provincia di Torino ha avviato diversi progetti per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità e soggetti fragili Anonym 192
Territorio Unicapi: dopo l’estate cantiere per 48 alloggi Ers a Modena giovedì 23 febbraio 2023 La realizzazione degli alloggi Ers si affianca all’intervento già in corso nell’area a cura di Acer per una palazzina di 26 alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica), la cui ultimazione è prevista nella prima parte del 2025 Alessandra Fabri 347
Mediterraneo, in acqua 600mila tonnellate di idrocarburi all'anno Fedagripesca propone patto per il mare tra sicurezza navale, ambiente e pesca Alessandra Fabri
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi
Al via la nuova edizione di FARE E.CO, il Festival dell'Economia e della Cooperazione Appuntamento dal 3 al 5 luglio a Montefusco per la tre giorni promossa da Confcooperative Cultura Turismo e Sport Laura Viviani