Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Sociale Governo: Cei, preoccupati per tenuta del Paese, tessuto sociale lacerato mercoledì 27 gennaio 2021 I Vescovi danno voce alla "preoccupazione per la tenuta del Paese" messo alla prova dalla pandemia e anche "dalla crisi politica" e chiedono a tutte le forze in campo di lavorare per "ricucire il tessuto sociale lacerato". E' proprio la "preoccupazione per la tenuta del Paese - spiega la Cei - che ha fatto da sfondo alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza ieri, sotto la guida del cardinale Gualtiero Bassetti. In questa fase delicata, è emersa l'urgenza di un'opera di riconciliazione che sappia sanare le diverse fratture che la pandemia ha provocato sul territorio nazionale, andando ad 'aggredire' tutte le fasce della popolazione, in particolare i più vulnerabili e gli ultimi". Il Paese "segnato dall'emergenza sanitaria e dalle sue drammatiche conseguenze sociali, e ora ulteriormente messo alla prova dall'attuale crisi politica, è stato il perno della riflessione dei Vescovi che si sono confrontati proprio a partire dall'analisi delle fratture - sanitaria, sociale, delle nuove povertà, educativa - visibili a livello locale e nazionale. La cronaca e i costanti contatti sul territorio restituiscono un quadro in chiaroscuro, dove alla creatività e alla resilienza dell'intera comunità italiana fanno da contraltare l'incertezza del futuro, l'inquietudine per la mancanza o la perdita del lavoro, una crescita significativa del disagio psicologico, l'emergere delle nuove povertà che stanno stritolando famiglie e imprese". Francesco Agresti Tag: ceicrisigovernoflashnews Riproduzione riservata © 909
Solco Civitas compie 40 anni: una storia cooperativa al servizio delle comunità Il presidente Dal Pozzo: «Dal sogno di alcuni giovani cooperatori a un gruppo di oltre mille collaboratori, oggi come allora al servizio delle nostre comunità» Laura Viviani
"Incoscienti giovani", Achille Lauro incontra una superfan centenaria L’abbraccio musicale che unisce due generazioni a Carpi Alessandra Fabri
Food4Future, al via la ricerca collettiva sul futuro del cibo L'iniziativa ideata dalla Cooperativa Italiana Catering coinvolge aziende, chef, scuole alberghiere da tutta Italia Laura Viviani