Economia, Agenzia di stampa PNRR: ampi divari Sud. Rischio spopolamento 4 volte superiore rispetto al centro-nord
Federazioni Cop26: Savini, energia bene relazionale, da cooperazione nuove risposte a bisogni utenti e comunità martedì 28 settembre 2021 Ecco cosa ha detto il presidente di Confcooperative Consumo e Utenza intervenendo al webinar dell'Alleanza su All4Climate – Italy 2021 Per dare più “energia” al nostro paese occorre dare spazio alla cooperazione. «Le previsioni che vedono in forte rialzo i costi tendenziali dei beni energetici esigono risposte che il Governo ha tempestivamente ma parzialmente arginato. I rischi legati all’aumento dei costi beni e dei servizi essenziali come anche l’aumento dei casi registrati di impoverimento energetico delle famiglie sono temi sui quali la cooperazione di utenza è fortemente impegnata nel cercare di promuovere forme nuove e mutualistiche di risposta ai bisogni essenziali». Così il presidente di Confcooperative Consumo e Utenza, Roberto Savini, intervenendo al webinar promosso dall’Alleanza delle Cooperative nell’ambito della campagna All4Climate – Italy 2021. «Dopo la fase di sperimentazione delle comunità energetiche – ha aggiunto Savini - nel nostro paese è ora il momento di imprimere maggiore forza allo schema di decreto varato dal Governo. A nostro parere mancano alcune connotazioni mutualistiche per consentire che si possano concretamente promuovere iniziative di territorio, senza fine di lucro, governate dai cittadini che d’intesa con le autorità locali, in cui è ricompreso anche il Terzo Settore, reinvestono sul territorio gli eventuali proventi a beneficio delle comunità e delle generazioni future. Questo è fare cooperazione». Francesco Agresti Tag: energia savini topnews Riproduzione riservata © 187
Il Friuli Venezia Giulia rallenta la sua corsa La crescita economica è in affanno, dicono i ricercatori del rapporto MutaMenti 2022 presentato da Confcooperative Fvg Alessandra Fabri
“Insieme per il futuro”, per un Alto Adige più sostenibile Successo di adesioni al concorso indetto per la prima volta da da Casse Raiffeisen e Piattaforma per il rurale, Alessandra Fabri
All’Istituto Buonarroti di Trento sono nate nove Cooperative Formative Scolastiche Stamani la presentazione e la firma dell’atto costitutivo delle nove Cfs - Cooperative Formative Scolastiche che vedono impegnati 180... Alessandra Fabri