Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Confederazione Imprese, il sottosegretario al Mimit Bitonci: «Cooperative promotrici di sviluppo con l’8% sul Pil» Il presidente Gardini: «Revisioniamo la totalità delle nostre cooperative. Pronti a offrire nostra competenza al Mimit per contrasto duro alle false imprese» Anonym
Leggi&Fisco Revisione: contributo biennale entro il 16 dicembre con sanzione ridotta Dal 17 dicembre la sanzione salirà al 15% Francesco Agresti Dal 17 dicembre la sanzione salirà al 15% Francesco Agresti
Confederazione Revisione: contributo invariato, versamenti entro il 16 novembre Nei prossimi giorni le cooperative aderenti riceveranno tramite Pec la notifica con l'importo. Sul sito www.confcooperative.it è... Francesco Agresti Nei prossimi giorni le cooperative aderenti riceveranno tramite Pec la notifica con l'importo. Sul sito www.confcooperative.it è... Francesco Agresti
Confcooperative al Business Forum Italia-Arabia Saudita Al Forum, organizzato dal Ministero degli Esteri e da Agenzia Ice, presente una delegazione di cooperative per rafforzare l’export ortofrutticolo e superare le barriere all’ingresso per il settore avicolo. Alina Fiordellisi
Pesca, Ue: –64% sforzo strascico per l’Italia, tagli su palangari e gamberi Fedagripesca: “Impatto insostenibile. Serve un deciso cambio di rotta” Alessandra Fabri
Svolta sul piano FAO-CGPM: al MASAF riparte il dialogo per il futuro della piccola pesca Tavola rotonda “Verso l’implementazione del Piano d’azione regionale FAO-CGPM per la pesca artigianale” Alessandra Fabri
HandiCREA celebra trent’anni di inclusione: borse di studio, nuovo documentario e prospettive future nel segno di Graziella Anesi Ampia partecipazione istituzionale e messaggi di sostegno dalla ministra Locatelli e dal presidente del Consiglio provinciale Soini Alessandra Fabri
FVG, presentato a Udine "Includi": il progetto di Federsolidarietà per l'inserimento lavorativo Nasce la piattaforma a supporto delle imprese e delle persone svantaggiate Laura Viviani
L'Operosa e Volley Life insieme per MondoDonna: l’impegno a Bologna contro la violenza sulle donne Un’iniziativa solidale e una partecipazione collettiva dei lavoratori per sensibilizzare sulla violenza di genere Alessandra Fabri
Il gusto della cooperazione. Gardini «Una guida che racconta l’Italia dei sapori e dei valori» «La scoperta dei tanti ristoranti in Italia, che sono nati dal desiderio di valorizzare persone, luoghi, prodotti e...
Sud, la fuga dei cervelli costa 4,1 miliardi "Sud, la grande fuga" è il nuofo focus Censis Confcooperative che fa un'analisi, dieci anni dopo il primo report,...
Appalti, Stronati «Occorre un fondo nazionale per la revisione prezzi» «Sosteniamo con forza l’istituzione di un fondo nazionale che sostenga la revisione prezzi per diversi settori di...
Nel nome del pane, un viaggio nel futuro della nostra identità alimentare Un romanzo fuori dagli schemi, che usa la suspense del giallo per condurre il lettore in un viaggio inatteso: quello nella nostra identità alimentare. Luigi Chiarello, a giornalista, caposervizio al quotidiano economico, politico e giuridico ItaliaOggi e fondatore del supplemento...