Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Confederazione Imprese, il sottosegretario al Mimit Bitonci: «Cooperative promotrici di sviluppo con l’8% sul Pil» mercoledì 13 dicembre 2023 Il presidente Gardini: «Revisioniamo la totalità delle nostre cooperative. Pronti a offrire nostra competenza al Mimit per contrasto duro alle false imprese» «La cooperazione è promotrice dello sviluppo nazionale con il suo impatto sul Pil che è pari all'8%. Il ruolo dei revisori non è solo ispettivo ma deve essere anche di accompagnamento. Attueremo nel 2024 un’importante riforma del sistema di vigilanza, le cooperative sane di Confcooperative e dell’Alleanza, non possono essere tacciate di mala gestione, combatteremo lavoro nero e false cooperative». Lo dice Massimo Bitonci sottosegretario al Mimit intervenendo alla cerimonia di assegnazione dei tesserini di abilitazione all'albo dei nuovi revisori di Confcooperative. Alla cerimonia è intervenuto Giulio Mario Donato Direttore Generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società. «Abbiamo eseguito il 99,96% delle revisioni previste. Ce ne sono mancate 6 su 17.000. Ispezioniamo - dice Maurizio Gardini presidente di Condcooperative - la totalità delle nostre cooperative portandole a sanare le eventuali irregolarità o denunciandole al Mimit laddove le irregolarità sussistano. Siamo disponibili - aggiunge Gardini - a offrire le nostre competenze, la nostra forza e la nostra capacità per fare vigilanza alle cooperative non aderenti». «Assolviamo pienamente alla funzione di controllo Che i padri costituenti ci hanno assegnato nell'art.45 della costituzione. Ma non basta. Occorre - conclude Gardini - una lotta senza quartiere contro le false imprese di qualsiasi natura giuridica esse siano, senza riserve intoccabili: false Spa e scatole cinesi, false Srl semplificate, false cooperative, false imprese semplici e artigiane. colpendo le false imprese e altrettanto duramente anche chi utilizza consapevolmente le imprese criminali per lucrare nelle proprie aziende e trarre illegalmente un vantaggio competitivo». Laura Viviani Tag: revisionecooperativeMimitMassimo Bitonci Riproduzione riservata © 130
Sistema di accoglienza sotto pressione, serve un cambio di rotta Sabato 10 maggio incontro ad Agrigento per discutere le criticità Alessandra Fabri
Le sirene dei pescherecci italiani suonano in ricordo di Papa Francesco Il mondo della pesca rende omaggio al Pontefice, che ha sempre sostenuto il settore e il suo legame con il mare Alessandra Fabri