Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Foggia, servizi sociali a rischio, appello di cooperative e volontariato lunedì 13 settembre 2021 Servizi sociali a rischio a Foggia. L'allarme è stato lanciato dalle associazioni di categoria Confcooperative Foggia – Legacoop Puglia –AGCI... Francesco Agresti 292
Territorio Lambrusco, l'innovazione si fa in rete venerdì 10 settembre 2021 Il progetto della Cantina di Carpi e Sorbara insieme ad altre 2 realtà attive in Italia e in Spagna Laura Viviani 401
Territorio Pordenone: 70 anni di Confcooperative giovedì 9 settembre 2021 Venerdì 10 settembre si festeggia con lo spettacolo gratuito "Un prete ruvido" dedicato a monsignor Giuseppe Lozer Laura Viviani 393
Territorio Con Startcoop le idee prendono forma (di impresa) mercoledì 8 settembre 2021 Concorso di Confcooperative Romagna per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali cooperativi Francesco Agresti 311
Territorio Sostenibilità: la nuova vita degli scarti, ecco come Conserve Italia ricicla 50mila tonnellate di sottoprodotti martedì 7 settembre 2021 Il dg Rossetti: Il contrasto allo spreco alimentare e il sostegno all’economia circolare sono buone pratiche che portiamo avanti da tempo Francesco Agresti 704
Territorio Storie: Mesa Noa, a Cagliari un emporio autogestito lunedì 6 settembre 2021 L'idea della cooperativa i cui soci sono proprietari, lavoratori e clienti Laura Viviani 290
Territorio Modena, la cooperativa di comunità Ortika sfila tra i Sassi di Matera giovedì 2 settembre 2021 Presentata la collezione continuativa, cioè pantaloni uomo-donna e camicie uomo-donna che possono restare a lungo nei nostri armadi Francesco Agresti 336
Territorio Confcooperative Emilia Romagna incontra Patuanelli mercoledì 1 settembre 2021 Tra le richieste delle cooperative, nuova PAC, gestione fondi europei alle Regioni. "I costi della transizione ecologica non siano scaricati sulle imprese, che vanno accompagnate con risorse e nuove norme" Francesco Agresti 509
UE, Fedagripesca lancia l’allarme: taglio del 68% ai fondi minaccia la pesca professionale in Europa e in Italia. A rischio 7 imprese ittiche su 10 Settore chiave dell’economia blu ma ko senza adeguati sostegni, urgente intervento istituzionale Alessandra Fabri
Adriatico, oltre il 53% del pescato italiano. Tiozzo: "Urge regia comune per gestione sostenibile e fermi armonizzati" Così il Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca in occasione dell'incontro "Sostenibilità e blue economy" Alessandra Fabri
DDL sanzioni pesca in Senato, Fedagripesca: “Riequilibrio e semplificazione necessarie per sostenibilità” Tiozzo: "Lavoreremo affinché il testo possa essere ulteriormente affinato nel corso dell’iter parlamentare". Alessandra Fabri