Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Modena: Imprendocoop, al via formazione per aspiranti cooperatori venerdì 14 gennaio 2022 Al termine saranno selezionati tre progetti d'impresa che riceveranno premi in denaro per 18 mila euro Francesco Agresti 346
Territorio Genome Access, una piattaforma sulle malattie genetiche venerdì 14 gennaio 2022 Il progetto della cooperativa Kaleidos di Bergamo per digitalizzare i processi di consulenza sarà presentato a Expo Dubai 2020 Laura Viviani 337
Territorio Trentino, dalle cooperative nuovi modelli di sviluppo per il post pandemia giovedì 13 gennaio 2022 Presentato il rapporto “La cooperazione in Trentino”, curato da Euricse Francesco Agresti 524
Territorio Bologna, nuovi paradigmi di sviluppo, Confcooperative indica la strada mercoledì 12 gennaio 2022 Ravaglia "Sanità, cultura, welfare, diseguaglianze: su tutti questi fronti la competenza e la disponibilità delle cooperative non può non essere tenuta in considerazione" Francesco Agresti 528
Territorio Credito: Emilbanca la migliore dell'Emilia Romagna mercoledì 12 gennaio 2022 Ha ottenuto un MF Index di 8,89 che la colloca al vertice degli istituti dell’Emilia-Romagna e tra le prime sei migliori banche d’Italia Francesco Agresti 414
Territorio Modena, il premio di sostenibilità cooperativa mercoledì 5 gennaio 2022 Dal 16 gennaio al 28 febbraio via al concorso per premiare le cooperative che redigono il bilancio di sostenibilità Laura Viviani 387
Territorio Confcooperative Bologna, 12/1 convegno online su Pnrr e futuro della città lunedì 3 gennaio 2022 Serve un cambio di paradigma, dallacoprogettazione alla coprogrammazione Francesco Agresti 349
Territorio Fvg: Servizio civile, 14 posti nelle cooperative sociali del Consorzio Leonardo mercoledì 22 dicembre 2021 Le candidature vanno presentate entro il 26 gennaio Francesco Agresti 328
Adriatico, oltre il 53% del pescato italiano. Tiozzo: "Urge regia comune per gestione sostenibile e fermi armonizzati" Così il Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca in occasione dell'incontro "Sostenibilità e blue economy" Alessandra Fabri
DDL sanzioni pesca in Senato, Fedagripesca: “Riequilibrio e semplificazione necessarie per sostenibilità” Tiozzo: "Lavoreremo affinché il testo possa essere ulteriormente affinato nel corso dell’iter parlamentare". Alessandra Fabri
Fondo solidarietà pesca approvato: Fedagripesca avverte, “senza risorse oltre il 2025 è misura a metà” "Chiediamo con urgenza un impegno concreto per il rifinanziamento pluriennale dello strumento" Alessandra Fabri