Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Sociale Servizio Civile con Confcooperative: tutti i progetti finanziati e le nuove opportunità Per i giovani under 28 c’è tempo fino al 15 ottobre per presentare la candidatura Alessandra Fabri
Agroalimentare Fedagripesca: i danni ambientali costano alla pesca italiana 200 milioni all'anno Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri
Territorio "Sentieri sostenibili", al via il progetto per un ambiente inclusivo A Reggio Emilia 24 ragazzi con fragilità saranno coinvolti in esperienze di coprogettazione inclusiva, acquisendo anche nuove competenze nel campo... Anonym A Reggio Emilia 24 ragazzi con fragilità saranno coinvolti in esperienze di coprogettazione inclusiva, acquisendo anche nuove competenze nel campo... Anonym
Sostenibilità Ambiente, Confcooperative al ministro Pichetto Fratin: «Sì alla transizione ecologica, ma sostenibilità deve essere anche economica» L'incontro a Bologna organizzato da Confcooperative Lavoro e Servizi e Confcooperative Consumo e Utenza Anonym L'incontro a Bologna organizzato da Confcooperative Lavoro e Servizi e Confcooperative Consumo e Utenza Anonym
Deroga vongole, l'Alleanza Cooperative: "Salvati 140 milioni di euro di filiera e 20mila tonnellate di pescato" Comprese e ascoltate le nostre richieste per evitare blocco settore Alessandra Fabri
Agricoltura, la cooperazione necessaria per essere competitivi sul mercato Ad Isola del Piano (PU) presso la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni il convegno CooperaBio - L’agricoltura biologica si rafforza con... Alina Fiordellisi
La cooperazione a Risò, tre giorni di incontri a Vercelli per la filiera del riso Dal 12 al 14 settembre la cooperazione piemontese è stata tra i protagonisti di Risò, il Festival Internazionale del Riso di Vercelli Alina Fiordellisi
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani
Caseus 2025 incorona la Latteria di Soligo Tris di premi e miglior Grana Padano stagionato oltre 20 mesi, il presidente Brugnera: «Una grande soddisfazione per i miei casari e... Laura Viviani
"Esperanto”: a Rubiera la mostra che genera arte e inclusione Dall'11 ottobre le opere degli ospiti del centro socio-occupazionale Ecocreativo Alessandra Fabri
"Dalla Costituzione a oggi, le cooperative sono l'Italia che funziona e riduce le diseguaglianze" "Oggi scriviamo una pagina storica per l'economia italiana, quella che ripara le fratture sociali con lo stesso...
Manovra «Occorrono misure per la crescita. Positiva la stabilizzazione dei conti pubblici» Il quadro di stabilità delineato nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica rappresenta un punto di partenza...
Chiusa la VII edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile «Includere. Mettere la persona al centro di un modello di sviluppo che sia autenticamente sostenibile: per...
Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo? Questo è il problema Il nuovo saggio della coppia Magatti Giaccardi Siamo nell'epoca delle macchine celibi, dove l'essere umano viene modellato da ciò che lui stesso ha costruito. La via d'uscita sta nel recuperare ciò che la modernità ha emarginato: il dialogo, il pensiero, lo spirito. Perché la felicità non è celibe (e nemmeno la libertà). Cosa...