Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Federazioni Cop26, webinar su ruolo cooperazione di utenza nella transizione energetica martedì 28 settembre 2021 Iniziativa promossa da Alleanza delle Cooperative in programma oggi a partire dalle 16 Il ruolo della cooperazione di utenza nella transizione energetica sarà uno dei temi al centro del webinar in programma oggi pomeriggio a partire dalla 16, organizzato da dall’Alleanza delle Cooperative nell’ambito della campagna All4Climate – Italy 2021. L’iniziativa raccoglie tutti gli eventi dedicati alla lotta contro i cambiamenti climatici che si svolgeranno in Italia quest’anno. L’obiettivo è fare del 2021 un anno fondamentale per l’ambizione climatica. Lanciato dal Ministero della Transizione Ecologica in collaborazione con Connect4Climate del Gruppo Banca Mondiale mira a promuovere un dialogo attivo e costruttivo sulle sfide della crisi climatica e favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Per Confcooperative interverranno Roberto Savini, presidente di Confcooperative Consumo, con delega confederale sull' energia, e Rudi Rienzner in rappresentanza di SEV come best practice in ambito energetico. Per partecipare scrivere a: s.presidenza@alleanzacooperative.it Francesco Agresti Tag: cop26savini Riproduzione riservata © 339
L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia Confcooperative Puglia e Uniba in Cina per promuovere le eccellenze cooperative agroalimentari pugliesi Alina Fiordellisi
InsideOut: dal carcere alla comunità, un laboratorio di riscatto e impresa sociale Dalla Casa di Reclusione di Alghero alle spiagge di Porto Ferro. Panini, tramezzini e focacce diventano simboli di dignità, rinascita e impresa... Alessandra Fabri
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani