Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Federazioni Fedagripesca: Oltre il 90% delle ostriche in Italia sono importate. Taglio dell’Iva per un mercato nazionale da oltre 60 MLN mercoledì 19 marzo 2025 Le rcihieste nel corso di un’audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Alessandra Fabri 197
Federazioni Agroalimentare G7 Agricoltura, Fedagripesca celebra a Ortigia la Giornata Europea del Biologico lunedì 23 settembre 2024 Alla cooperativa associata Girolomoni il Premio come migliore impresa europea, la cerimonia con il Sottosegretario Masaf D’Eramo e il presidente del settore Biologico Francesco Torriani Anonym 688
Federazioni Ue: Piccinini, revoca proposta pesticidi nostra vittoria martedì 6 febbraio 2024 Allarme su effetti della misura per agricoltori e consumatori lanciato due anni fa Francesco Agresti 359
Federazioni Prodotti ittici, i consigli per non prendere “granchi” al momento dell’acquisto mercoledì 19 ottobre 2022 Il 20/10 a Roma l’ultimo incontro formativo per una spesa consapevole. Progetto ideato da Confcooperative-Fedagripesca e realizzato con Movimento Italiano Casalinghe, Donne Attive in famiglia e società (MOICA). Alessandra Fabri 324
Federazioni Fedagripesca, Piccinini nuovo presidente, rimandare Farm to Fork e ridurre cuneo fiscale giovedì 9 giugno 2022 La federazione associa 3.148 imprese agroalimentari e della pesca, con oltre 411.000 soci, 73.520 addetti, per un fatturato che supera i 30,5 miliardi di euro, pari ad oltre il 20% del Made in Italy agroalimentare. Francesco Agresti 353
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani
Caseus 2025 incorona la Latteria di Soligo Tris di premi e miglior Grana Padano stagionato oltre 20 mesi, il presidente Brugnera: «Una grande soddisfazione per i miei casari e... Laura Viviani
"Esperanto”: a Rubiera la mostra che genera arte e inclusione Dall'11 ottobre le opere degli ospiti del centro socio-occupazionale Ecocreativo Alessandra Fabri