Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Economia Inflazione: a gennaio +4,6%, mai così alta dal 1996 mercoledì 2 febbraio 2022 L'inflazione a gennaio registra una forte accelerazione, raggiungendo un livello (+4,8%) che non si registrava da aprile 1996, quando il Nic registrò la medesima variazione tendenziale. Lo sottolinea l'Istat a commento delle stime preliminari diffuse oggi. I beni energetici regolamentati trainano questa fiammata con una crescita su base annua mai registrata, ma tensioni inflazionistiche crescenti si manifestano anche in altri comparti merceologici. Ciononostante, la componente di fondo, al netto di energetici e alimentari freschi conferma il dato di dicembre grazie anche al rallentamento dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti i cui andamenti tendenziali sono ancora condizionati dalle limitazioni alla mobilità dovute alla pandemia. Francesco Agresti Tag: flashnewsinflazione Riproduzione riservata © 612
Ferragosto: Confcooperative, 16 milioni di italiani in viaggio, 17 miliardi la spesa per le vacanze Gardini, turismo centrale per la nostra economia Francesco Agresti
Da Confcooperative Belluno Treviso il primo bilancio di sostenibilità Una scelta di trasparenza e di coerenza, che corona un anno speciale per l’associazione che celebra gli ottant’anni di attività Francesco Agresti
Dazi: Drei, accordo penalizza made in Italy agroalimentare, confidiamo in misure correttive Pronti a collaborare attivamente con il governo italiano per trovare ogni misura utile a difesa del nostro settore Francesco Agresti