Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Pordenone, le cooperative e le sfide della "Laudato sì" martedì 27 settembre 2022 L'enciclica sarà presentata da don Mario Diana, incaricato Cei in Confcooperative nazionale Mercoledì 28 settembre alle 18 nell'ex Tipografia Savio, in via Torricella 2, a Pordenone don Mario Diana, incaricato Cei in Confcooperative nazionale, presenterà l’Enciclica di Papa Francesco "Laudato sì". L'incontro rientra nel programma della rassegna dell’editoria religiosa “Ascoltare, leggere, crescere”, di cui Confcooperative Pordenone è partner. La serata è in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti di Pordenone e con l’Azione cattolica diocesana, dato che don Diana è anche assistente del Movimento Studenti dell'Azione cattolica nazionale. "Una preziosa occasione - ha dichiarato Luigi Piccoli presidente di Confcooperative Pordenone - per riflettere assieme su questa Enciclica e su suggerimenti e stimoli per il nostro mondo cooperativo che arriveranno dall'incontro". Il programma dell'evento vedrà il saluto di Maurizio Pertegato presidente del Circolo della cultura e delle Arti Pordenone, mentre il professor Roberto Castenetto dialogherà con l'ospite. Francesco Agresti Tag: pordenoneenciclica Riproduzione riservata © 263
Nel nuovo Piano Salute Mentale rischia di scomparire il ruolo cruciale delle Comunità Terapeutiche Intervista ad Angela D’Agostino, coordinatrice nazionale delle cooperative di Confcooperative Sanità Alessandra Fabri
Mercosur, Drei: “Agricoltura penalizzata e l'Europa inciampa sul Green” Il commento del Presidente di Fedagripesca all'accordo di libero scambio tra la Ue e i Paesi del Mercosur Alina Fiordellisi
Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio La federazione lancia un nuovo servizio per le cooperative agricole biologiche Alina Fiordellisi