Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Energia, ecco come affrontare al meglio l'ondata di rincari mercoledì 19 gennaio 2022 Webinar Confcooperative Lombardia e Power Energia, il 24 gennaio 2022 a partire dalle 16 Energia quanto mi costi? è il provocatorio titolo del webinar organizzato da Confcooperative Lombardia, in collaborazione con Power Energia, per approfondire i diversi aspetti relativi del caro bollette. La partecipazione è gratuita. Il costo dell’energia è già aumentato ed è appena stato pubblicato il nuovo decreto bollette, contenuto nella Finanziaria, che ha proprio l’obiettivo di contenere questi aumenti. Quali saranno le ricadute sulle imprese? Come incideranno sulla gestione quotidiana delle cooperative? Il nuovo decreto bollette sarà un’efficace risposta all’innalzamento a dei prezzi? Nel webinar saranno approfonditi questi aspetti e fornite informazioni utili per affrontare questa ondata di rincari. Interverranno Enrico De Corso, direttore Confcooperative Lombardia, Alberto Cazzulani, presidente di Power Energia e Ivan Catania, responsabile Power & Gas di Power Energia. Francesco Agresti Altri link Per registrarsi clicca qui Tag: lombardiaenergianewsCategoria Riproduzione riservata © 430
Fedagripesca: i danni ambientali costano alla pesca italiana 200 milioni all'anno Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri
Fedagripesca incontra il Commissario Kadis: "Serve un nuovo patto tre Ue e settore ittico per salvare le marinerie italiane ed europee" Kadis: “Modello imprenditoriale cooperativo da rafforzare in Europa” Alessandra Fabri
Nel nuovo Piano Salute Mentale rischia di scomparire il ruolo cruciale delle Comunità Terapeutiche Intervista ad Angela D’Agostino, coordinatrice nazionale delle cooperative di Confcooperative Sanità Alessandra Fabri