Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Bologna, 22/9 Giornata della Cooperazione, proposte e progetti per il futuro della città giovedì 16 settembre 2021 Mercoledì 22 Settembre al DUMBO, in via Casarini 19 dalle9:30 La Giornata della Cooperazione Bolognese rappresenta una grande occasione per tutta la cooperazione per parlare alla città nel suo complesso con proposte e progetti e a coloro che si candidano a governare le istituzioni locali per i prossimi (decisivi) 5 anni. Durante la giornata sarà presentato il documento dell'Alleanza Cooperative Bologna SI-CURA che contiene per proposte cooperative per il futuro della città. Invitati i candidati sindaco e quelli per il consiglio comunale, di tutte le liste politiche. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link Francesco Agresti Tag: bolognaalleanza cooperativenewsCategoria Riproduzione riservata © 334
Adriatico, oltre il 53% del pescato italiano. Tiozzo: "Urge regia comune per gestione sostenibile e fermi armonizzati" Così il Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca in occasione dell'incontro "Sostenibilità e blue economy" Alessandra Fabri
DDL sanzioni pesca in Senato, Fedagripesca: “Riequilibrio e semplificazione necessarie per sostenibilità” Tiozzo: "Lavoreremo affinché il testo possa essere ulteriormente affinato nel corso dell’iter parlamentare". Alessandra Fabri
Fondo solidarietà pesca approvato: Fedagripesca avverte, “senza risorse oltre il 2025 è misura a metà” "Chiediamo con urgenza un impegno concreto per il rifinanziamento pluriennale dello strumento" Alessandra Fabri