Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio 8 marzo, Confcooperative Fvg punta sulla formazione per le donne imprenditrici mercoledì 8 marzo 2023 Le donne sono il 52 per cento degli addetti cooperativi; il 25 per cento degli amministratori Alessandra Fabri 190
Territorio Formazione: diventare imprenditore agricolo, una possibilità anche per le persone fragili martedì 7 marzo 2023 Grazie al progetto formativo organizzato da Soform con la cooperativa il Piccolo principe a Fiume veneto Alessandra Fabri 223
Territorio Lombardia, Confcooperative Consumo e Utenza: “investire su giovani e imprese” martedì 7 marzo 2023 Il presidente Bordoli alla giornata di studio VaLUE2023 a Varese Alessandra Fabri 161
Territorio Friuli Venezia Giulia, Giovani imprenditori in cattedra a Palmanova lunedì 6 marzo 2023 Confcooperative Alpe Adria all’Itse “Einaudi-Mattei” Anonym 226
Territorio Beverage, Valfrutta frullato proteico vince il premio “miglior prodotto food 2023” lunedì 6 marzo 2023 Aggiudicazione è arrivata nei giorni scorsi durante l’evento Food Match tenutosi alle Officine del Volo di Milano e organizzato dal Gruppo editoriale Food, che dal 2014 promuove questa iniziativa dedicata alle innovazioni delle aziende alimentari. Alessandra Fabri 163
Territorio Asili nido a rischio, forte preoccupazione della cooperazione trentina lunedì 6 marzo 2023 Si chiede di rinviare discussione su Disegno di legge Masè Alessandra Fabri 163
Territorio Reggio Emilia, L'Ovile compie 30 anni lunedì 6 marzo 2023 Grande partecipazione per l'anniversario della cooperativa sociale Anonym 190
Territorio Sanità, domani il convegno a Brescia sulla nuova normativa giovedì 2 marzo 2023 Si parlerà di medici di medicina generale, farmacie di servizi, mutue e cooperazione sanitaria Anonym 198
UE, Fedagripesca lancia l’allarme: taglio del 68% ai fondi minaccia la pesca professionale in Europa e in Italia. A rischio 7 imprese ittiche su 10 Settore chiave dell’economia blu ma ko senza adeguati sostegni, urgente intervento istituzionale Alessandra Fabri
Adriatico, oltre il 53% del pescato italiano. Tiozzo: "Urge regia comune per gestione sostenibile e fermi armonizzati" Così il Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca in occasione dell'incontro "Sostenibilità e blue economy" Alessandra Fabri
DDL sanzioni pesca in Senato, Fedagripesca: “Riequilibrio e semplificazione necessarie per sostenibilità” Tiozzo: "Lavoreremo affinché il testo possa essere ulteriormente affinato nel corso dell’iter parlamentare". Alessandra Fabri