Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Attualità Netcoop, online le prime “vetrine” regionali giovedì 25 marzo 2021 Sono Sicilia, Toscana, Piemonte, Veneto, Marche, Sardegna le prime federazioni regionali Lavoro e Servizi che hanno aderito all’iniziativa di creare degli spazi di racconto dei territori Alessandra Fabri 607
Attualità Export Commercio estero: a febbraio saldo commerciale + 4 mld, export in Cina +54% giovedì 25 marzo 2021 A febbraio si registra una marcata flessione su base annua dell’export verso Stati Uniti (-21,1%), paesi OPEC (-20,2%), Regno Unito (-13,8%) e Russia (-11,4%), mentre le... Francesco Agresti 888
Attualità Bce, ripresa economia mondiale più rapida delle attese giovedì 25 marzo 2021 "La ripresa dell'economia mondiale dalla recessione indotta dalla pandemia è stata più rapida rispetto alle attese. Gli investimenti mondiali, che beneficiano di... Francesco Agresti 610
Federazioni Dantedì: anguille e brodetto in menu di pesce ai tempi di Dante giovedì 25 marzo 2021 Fedagripesca: "Cambiano le tecniche di conservazione e lavorazione, ma i sapori della cucina di pesce di mare e di acqua dolce di allora sono quelli di oggi" Alessandra Fabri 489
Esteri Togo: Coopermondo, dalle cooperative opportunità per valorizzare l'agroalimentare mercoledì 24 marzo 2021 Presentato progetto promosso insieme alle Bcc e Fondazione Aurora Francesco Agresti 1297
Territorio Bergamo, il Bosco della Memoria si riempie di alberi "cooperativi" mercoledì 24 marzo 2021 Power Energia è il principale sponsor del progetto creato per ricordare le vittime del Covid-19 inaugurato dal presidente del Consiglio Mario Draghi Francesco Agresti 438
Attualità Covid: in seconda ondata gli italiani usano di più la mascherina ed escono meno mercoledì 24 marzo 2021 Nel periodo compreso fra il 12 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2021 il 93,2% dei cittadini ha fatto sempre uso di mascherine nei luoghi aperti, il 5,9% lo ha fatto spesso. In... Alessandra Fabri 468
Territorio Attualità Esteri Cooperazione internazionale, bilancio positivo per il primo anno dell'Ananas Dolcetto mercoledì 24 marzo 2021 Il progetto realizzato da Brio e Agrintesa e promosso da Coopermondo ha già avviato all'agricoltura 500 giovani; oltre 1.500 agricoltori togolesi (di cui oltre un terzo donne) hanno ottenuto la certificazione Bio e Fairtrade. Centrato il bersaglio della giusta remunerazione per l’ananas e raggiunti oltre 250.000 consumatori italiani. Alina Fiordellisi 1593