Economia, Agenzia di stampa Commercio estero: import cresce quasi il doppio dell’export. Pesano energia e Ucraina
Confederazione, Lavoro, Leggi&Fisco Lavoro: Gardini, Dl buon punto di partenza, bene separazione politiche attive e contrasto povertà
Agenzia di stampa Mef: entrate +10,9%, 35 miliardi in più solo da quelle tributarie giovedì 15 settembre 2022 L'aumento complessivo è di i 43,866 miliardi di euro Le entrate tributarie e contributive, nel periodo gennaio-luglio 2022, sono aumentate di 43,866 miliardi di euro, il +10,9% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie del 13,2% (+35,159 miliardi di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive del 6,4% (+8,707 miliardi di euro). Lo evidenzia il Mef nel Rapporto sulle entrate che integra la nota del 5 settembre scorso. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, spiega il Mef, si registra una crescita del gettito delle imposte contabilizzate al bilancio dello Stato (+30,3 miliardi di euro, +11,7%); le variazioni risultano positive anche per gli incassi da attività di accertamento e controllo (+2,76 miliardi, +64,3%) e per il gettito relativo alle entrate degli enti territoriali (+3,84 miliardi di euro, +14,1%). Anche le entrate contributive evidenziano un aumento principalmente nel settore privato per effetto dell'andamento positivo del quadro congiunturale e del mercato del lavoro. Alessandra Fabri Tag: mef entrate Riproduzione riservata © 140
Formazione: Manca, da Fon.Coop nuovo avviso da 11,2 mln per ammortizzatori sociali Presentazione dei piani formativi entro il 31 ottobre 2023 e 15 febbraio 2024 Francesco Agresti
Confcooperative Fvg, a Udine due giornate dedicate a Giovanni Marcora e Carlo Donat-Cattin Gli appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 settembre con la XVII rassegna intitolata “Ascoltare Leggere Crescere. Incontri con l’editoria religiosa” Laura Viviani
Federsolidarietà, l’inserimento lavorativo per una inclusione a misura dei più fragili A ExpoAID le proposte della Federazione tra strumenti digitali, alleanze tra privato, terzo settore, istituzioni e promozione delle convenzioni ex articolo 14 per creare occupazione Alessandra Fabri