[EasyDNNnews:Categories] Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Confederazione Al via domani 49esima Settimana Sociale dei cattolici italiani mercoledì 20 ottobre 2021 Parteciperanno oltre 80 Vescovi, 670 delegati provenienti da 208 diocesi A Taranto fervono i preparativi per la 49esima Settimana Sociale dei cattolici italiani che inizierà domani pomeriggio, per concludersi domenica 24 con la celebrazione della Messa presso la Concattedrale. "La Settimana Sociale vuole condividere i problemi della gente e, al contempo, portare avanti un'interlocuzione con la società e con il Parlamento italiano, partendo dall'ascolto della realtà e dalle buone pratiche sul territorio e coinvolgendo i giovani sul tema della sostenibilità ambientale", spiega monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali. A Taranto si riuniscono oltre 80 Vescovi, 670 delegate e delegati - tra cui numerosi giovani - provenienti da 208 diocesi, in rappresentanza delle comunità ecclesiali che nei mesi hanno riflettuto a livello locale, a partire da un documento comune. Significativa la presenza femminile: un terzo dei partecipanti, infatti, è costituito da donne, la cui fascia di età più rappresentata è quella fino ai 35 anni. Francesco Agresti Tag: settimana sociale Riproduzione riservata © 294
FVG: successo per la terza edizione di "Passo dopo passo. Palestre di inclusione" A Palmanova tante le inziaitive all'insegna dell'inclusione e della creatività Alessandra Fabri
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi