Domenica 18 Maggio 2025

Finanziamenti, al via da oggi domande per nuova Marcora

Finanziamenti, al via da oggi domande per nuova Marcora

venerdì 23 aprile 2021

Le risorse sono gestite dalla società finanziaria cooperativa CFI. I finanziamenti possono avere una durata tra i 3 e i 10 anni per un importo massimo di 2milioni

Finanziamenti, al via da oggi domande per nuova Marcora

Possono essere presentate a partire da oggi le domande per accedere alle risorse della nuova legge Marcora. Il  decreto del Ministro dello sviluppo economico 4 gennaio 2021, ha istituito un nuovo regime di aiuto volto a rafforzare il sostegno alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle società cooperative.

Con decreto direttoriale 31 marzo 2021 sono stati definiti gli aspetti operativi per la presentazione e la valutazione delle domande, la concessione e l'erogazione delle agevolazioni e lo svolgimento del monitoraggio delle iniziative agevolate nonché le modalità di regolamentazione dei rapporti tra il Ministero dello sviluppo economico e le società finanziarie a cui è affidata la gestione dell' intervento.

 Possono beneficiare delle agevolazioni le società cooperative di produzione e lavoro e sociali di cui all’articolo 17, comma 2, della legge 27 febbraio 1985, n. 49.

I finanziamenti agevolati sono concessi al fine di sostenere, sull’intero territorio nazionale e in tutti i settori produttivi, nel rispetto dei limiti previsti dai Regolamenti di esenzione o dai Regolamenti de minimis di volta in volta applicabili, la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di società cooperative di produzione e lavoro e sociali di cui all’articolo 17, comma 2, della legge 27 febbraio 1985, n. 49.

I finanziamenti agevolati:

  • hanno una durata non inferiore a 3 anni e non superiore a 10 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di 3 anni;
  • sono rimborsati secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, scadenti il 31maggio e il 30 novembre di ogni anno;
  • sono regolati a un tasso di interesse pari allo zero per cento;
  • nel caso vengano concessi a fronte di nuovi investimenti, possono coprire l’intero importo del programma di investimento;
  • sono concessi per un importo non superiore a 5 volte il valore della partecipazione già detenuta dalla società finanziaria nella società cooperativa beneficiaria, e in ogni caso per un importo complessivamente non superiore ad euro 2.000.000,00.

Per accedere alle agevolazioni, le società cooperative devono presentare a CFI - Cooperazione Finanza Impresa:

  • Allegato n.2 - Modulo di domanda
  • Allegato n.3 - Piano di attività
  • Allegato n.4 - Modulo richiesta antimafia - nel caso in cui il valore del finanziamento agevolato richiesto sia pari o superiore a euro 150.000,00.

I moduli sono disponibili come allegati del decreto 31 marzo 2021.

 La richiesta di finanziamento agevolato e la relativa documentazione potranno essere presentate  a partire dal 23 aprile 2021, esclusivamente attraverso posta elettronica certificata al seguente indirizzocfi@pec.it

Per contatti e informazioni propedeutici alla presentazione delle domande contattare la società finanziaria CFI all’indirizzo di posta: info@cfi.it  

  Francesco Agresti

Riproduzione riservata ©
1073

Territorio

Federazioni