Libia: Alleanza Cooperative, tutelare chi pesca in acque internazionali rispettando la legge

martedì 4 maggio 2021

Maggiore sicurezza per i pescherecci che operano in acque internazionali antistanti le coste libiche e incluse nella Zee (Zona Economica Esclusiva), tutelata dalla comunità' internazionale entro le 12 miglia, ma rivendicata da Tripoli fino a 62 miglia. 
Libia: Alleanza Cooperative, tutelare chi pesca in acque internazionali rispettando la legge

L’Alleanza delle Cooperative Italiane chiede maggiore sicurezza per i pescherecci che operano in acque internazionali antistanti le coste libiche e incluse nella Zee (Zona Economica Esclusiva), tutelata dalla comunità' internazionale entro le 12 miglia, ma rivendicata da Tripoli fino a 62 miglia. E lo fa all’indomani dell'invernamento della della Marina Militare italiana in difesa delle otto imbarcazioni da pesca italiane, di Mazara del Vallo, minacciate da un tentativo di abbordaggio armato da parte di un'unita delle forze militari del generale Khalifa Haftar a 40 miglia da Bengasi. “Ancora una volta i nostri operatori si sono trovati a correre un rischio e nonostante l’intervento della nostra unità militare sono stati costretti ad allontanarsi dall'area internazionale in cui stavamo pescando, mentre svolgevano una regolare attività. Occorre fare di più a livello diplomatico per tutelare le imprese e i lavoratori”, afferma l’Alleanza. La cooperazione sollecita inoltre lo “sblocco dei fondi per i sequestri dello scorso anno, a cominciare da Antartide e Medinea, le due barche sequestrate con i relativi equipaggi per più di cento giorni e per i quali i ristori promessi non sono ancora arrivati”.

  Alessandra Fabri

Riproduzione riservata ©
346

Federazioni

Territorio

Confcooperative Notizie dalla confederazione nazionale
80 anni di Confcooperative
Si terrà sabato 3 maggio “La forza della cooperazione, il destino della libertà: 80 anni di Confcooperative...

Viaggio alle radici della violenza di genere

La violenza di genere è un’emergenza continua. Negli ultimi anni il numero delle donne uccise dal partner o ex non accenna a diminuire, mentre aumenta quello dei maltrattamenti contro familiari e conviventi e nella stragrande maggioranza dei casi le vittime sono donne. Si può fermare...
Viaggio alle radici della violenza di genere

I nostri partner

Valfrutta
Conserve Italia
Tre Valli Cooperlat