Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Agenzia di stampa Comuni: spesa sociale stabile su PIL, pesa gap territoriale mercoledì 24 settembre 2025 La fotografia scattata dall’Istat sul welfare territoriale I Comuni italiani nel 2022 hanno destinato 10,9 miliardi di euro ai servizi sociali, con un incremento del 5,8% rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dal'indagine Istat sulla spesa dei Comuni per i servizi socialila. La spesa pro capite si attesta a 150 euro, ma con notevoli disuguaglianze territoriali che vanno dai 78 euro del Sud ai 207 euro del Nord-Est, e con la Calabria a 38 euro e la Provincia Autonoma di Bolzano a 607 euro. Il 37,3% dei fondi è stato speso per bambini, ragazzi e famiglie, il 27,5% per le persone con disabilità e il 14,8% per gli anziani; il 56,3% della spesa è finanziato con fondi propri dei Comuni, mentre le Regioni contribuiscono per il 17,9% e i fondi statali e dell'Unione Europea per il 13,1%. In aumento anche la spesa per il servizio sociale professionale, che ha raggiunto i 521 milioni di euro, a sostegno di circa 2,3 milioni di persone. Alessandra Fabri Tag: comuniistatterritoriowelfareflashnews Riproduzione riservata © 421
Sostenibilità: Gardini, dalle nostre cooperative investimenti per oltre 2 miliardi, ma 460 mln li inghiotte la burocrazia Una cooperativa su due ha puntato su risparmio energetico e riduzione dei consumi, una su 3 sulla formazione Francesco Agresti
L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia Confcooperative Puglia e Uniba in Cina per promuovere le eccellenze cooperative agroalimentari pugliesi Alina Fiordellisi
Giuseppe Milanese nel Comitato Interministeriale per le politiche a favore della popolazione anziana Un importante riconoscimento per la cooperazione sanitaria e sociosanitaria italiana Alessandra Fabri