Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Viareggio, Fedagripesca Toscana: “Chiediamo aiuto alla Regione” mercoledì 10 gennaio 2024 Il vicepresidente Fedagripesca Toscana Bartoli e la presidente di Cittadella della Pesca Malfatti: “Serve un segnale concreto per tornare alla piena operatività” “Tanti pescatori hanno partecipato oggi alla protesta del porto di Viareggio. Il problema deve essere risolto, con soluzioni concrete perché qui ci sono in ballo molti posti di lavoro, il futuro di molte famiglie. Chiediamo alla Regione di inserire la nostra categoria tra quelle che ricevono ristori per le calamità naturali”. A dirlo è Alessandra Malfatti, presidente della Cittadella della Pesca e consigliera di Confcooperative Fedagripesca Toscana, dopo la protesta dei pescatori di stamani a Viareggio. “Stamani abbiamo fatto vedere la situazione all'Autorità portuale, perché è giusto che tocchino con mano qual è il problema – ha aggiunto -. C'è un problema di sicurezza, in queste condizioni il porto è inagibile. Basta pensare che stamani è uscito un rimorchiatore ed è rimasto incagliato. Viareggio ha un porto importante, centrale per la Toscana”. “Chiediamo aiuto e sostegno alla Regione confidando nell’abituale disponibilità al dialogo dell’amministrazione toscana – dice Andrea Bartoli, vicepresidente di Fedagripesca Toscana - per poter tornare a lavorare in sicurezza e tranquillità”. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 259
Agricoltura, la cooperazione necessaria per essere competitivi sul mercato Ad Isola del Piano (PU) presso la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni il convegno CooperaBio - L’agricoltura biologica si rafforza con la cooperazione Alina Fiordellisi
La cooperazione a Risò, tre giorni di incontri a Vercelli per la filiera del riso Dal 12 al 14 settembre la cooperazione piemontese è stata tra i protagonisti di Risò, il Festival Internazionale del Riso di Vercelli Alina Fiordellisi
Fedagripesca: i danni ambientali costano alla pesca italiana 200 milioni all'anno Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri