Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Territorio FVG: al via mostra Dante e disabilità giovedì 29 settembre 2022 Un progetto giunto alla sua seconda edizione e che permette di ammirare i manufatti artistici realizzati da persone con disabilità che frequentano i centri diurni delle cooperative sociali Il Giglio, Airone e la Bottega del Legno - Acli Il lavoro delle persone con disabilità in una mostra ispirata dai versi immortali di Dante Alighieri: è quanto accade a Porcia dove il Casello di Guardia ospita per due fine settimana dal 30 settembre al 9 ottobre l'esposizione "Donne ch'avete intelletto d'Amore". Un progetto giunto alla sua seconda edizione e che permette di ammirare i manufatti artistici realizzati da persone con disabilità che frequentano i centri diurni delle cooperative sociali Il Giglio, Airone e la Bottega del Legno - Acli (aderenti a Confcooperative Pordenone). Il tutto con il patrocinio del Comune di Porcia. "L'esposizione - spiegano le tre cooperative - prevede un percorso di scoperta sia della figura femminile che del sommo poeta. Vogliamo mostrare il nostro viaggio artistico nell'analizzare la figura della donna, dalla Dea Madre alle grandi donne della storia, compresa Gemma Donati, la quasi sconosciuta moglie di Dante". "Fondamentale la collaborazione tra le tre cooperative sociali del territorio - commenta il presidente di Confcooperative Pordenone Luigi Piccoli - per un progetto che apre idealmente le porte dei centri diurni alle comunità, che possono così conoscere e apprezzare le attività che vi si svolgono dando valore all'impegno delle persone con disabilità". La mostra è a ingresso libero nei seguenti orari: 30 settembre 9-12; 1 ottobre 10-12 e 18-21; 2 ottobre 10-12 e 16-18.30; 7 ottobre 9-12; 8 e 9 ottobre 10-12 e 16-18.30. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 196
#GiovaniFuturoAmbiente: Confcooperative Fedagripesca forma i giovani alla pesca sostenibile e alla tutela del territorio Campagna di sensibilizzazione per la pesca sostenibile e la tutela delle aree protette Alessandra Fabri
Caccia al granchio blu nel Delta del Po: la controffensiva dei pescatori per salvare le vongole Entra nel vivo il piano governativo per il contenimento di questa specie invasiva Alessandra Fabri
Macfrut, Drei: “Dalla stretta sui principi attivi forti rischi per i primati produttivi e per il futuro del comparto ortofrutticolo” Per ogni principio attivo eliminato, in mancanza di alternative efficaci si rischia di perdere intere colture Alessandra Fabri