Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Territorio Bologna, bando Alma Mater per master Economia della Cooperazione mercoledì 15 settembre 2021 Il percorso formativo è promosso e sostenuto dall'Alleanza delle Cooperative Partirà dal prossimo gennaio la nuova edizione del master di I livello in Economia della Cooperazione, organizzato in collaborazione con Aiccon, Associazione italiana per la promozione della cultura e della cooperazione e del no profit, promosso e sostenuto dall’Alleanza delle Cooperative Italiane. Il master ha durata annuale, in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di contribuire alla formazione dei dirigenti, dei quadri e dei funzionari delle imprese e/o delle strutture territoriali o di servizio del Movimento Cooperativo, dei professionisti e/o consulenti per il settore cooperativo e dei neo imprenditori cooperativi. Iscrizione alla selezione online entro le ore 13 del 9 dicembre 2021. Info: SEGRETERIA DIDATTICA MUEC Manager Didattico dott. Giovanni D'Adda facecon.muec@unibo.it Tel: + 39 370 3656765 Il bando è online: https://www.unibo.it/it/didattica/master/2021-2022/allegati/bando-master-muec-a-a-21-22 Francesco Agresti Tag: masternewsCategoria Riproduzione riservata © 714
Giuseppe Milanese nel Comitato Interministeriale per le politiche a favore della popolazione anziana Un importante riconoscimento per la cooperazione sanitaria e sociosanitaria italiana Alessandra Fabri
CCNL pesca cooperativa, Fedagripesca: più tutele per i soci lavoratori e adeguamenti salariali contro inflazione e fuga da settore L’accordo interessa circa 1.000 cooperative di pesca e oltre 19.000 soci lavoratori Alessandra Fabri
Confcooperative Fedagripesca: Nasce “Granchio Blu”, da minaccia a opportunità di export Inaugurato a Porto Tolle lo stabilimento che trasforma la specie aliena in una risorsa economica da esportare in tutto il mondo Alessandra Fabri