Territorio Pordenone, fino al 27/2 "Ogni abito diventa buono" giovedì 17 febbraio 2022 Al centro commerciale Gran Fiume l'iniziativa a sostegno del laboratorio Ridoprin Lab della cooperativa Karpós per il riciclo di abiti usati C’è tempo fino al 27 febbraio per recarsi al centro commerciale Gran Fiume, di Fiume Veneto, e partecipare all’iniziativa organizzata a favore del Ridoprin Lab, il laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti della cooperativa sociale Karpós. Aderendo all’iniziativa “Ogni abito diventa buono” sarà possibile infatti donare indumenti usati a favore del laboratorio di Torre di Pordenone, che si pone come obiettivo il reinserimento lavorativo di donne fragili attraverso il riciclo e il recupero di tessuti e oggetti usati. Chi parteciperà all'iniziativa verrà premiato con dei buoni spesa di cui potrà usufruire nei negozi del centro commerciale che aderiscono all’operazione. Fino a 2 chili di abiti usati consegnati (puliti e in buone condizioni) danno diritto a un buono sconto del valore di 5 euro. Dai 2 ai 5 chili il buono raddoppia. Nella galleria commerciale è stato allestito un banchetto ben visibile per la raccolta degli indumenti che verranno poi rigenerati da RidoprinLab, aiutando attraverso il lavoro donne in difficoltà. «Con il nostro nuovo laboratorio stiamo cercando di creare opportunità lavorative per le fasce deboli – ha spiegato Paola Marano, presidente della cooperativa Karpós – e in particolare per le donne, oltre a realizzare un luogo capace di coniugare economia circolare e solidale attraverso attività di ri-produzione tessile, e attività formative e culturali. Ringraziamo Gran Fiume per l’attenzione nei nostri confronti e per aver voluto sostenere questo progetto in cui crediamo molto». Laura Viviani Tag: newsCategoria Riproduzione riservata © 1132
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Coworking inCooperazione, inaugurato il nono spazio a Fai della Paganella lunedì 17 luglio 2023 E’ stato ricavato all’interno della sede del Comune, riconvertendo una sala polifunzionale inutilizzata Alessandra Fabri 189
Territorio Toscana: StartCOOPerate, premiate le migliori startup cooperative giovedì 13 luglio 2023 Premiate le idee imprenditoriali innovative che puntano su cooperazione e sostenibilità economica, sociale e ambientale Francesco Agresti 236
Territorio Napoli, una possibilità di riscatto con il Centro Ciro Colonna giovedì 13 luglio 2023 Nel quartiere di Ponticelli è stato realizzato un centro Polifunzionale animato da diverse realtà, tra cui la cooperativa sociale Bambù Anonym 292
Territorio IN&OUT, la campagna di Apo Conerpo sulle qualità dell'ortofrutta mercoledì 12 luglio 2023 La sfida del settore ortofrutticolo che punta sulla qualità per affrontare le sfide del cambiamento climatico Anonym 205
Territorio A Cortina torna Scoop!, la grande festa dedicata alla cooperazione martedì 11 luglio 2023 Sabato 15 luglio torna per il quinto anno la grande festa promossa da Confcooperative Belluno e Treviso per promuovere le cooperative del territorio Anonym 200
Territorio OP Cooperativa Pescatori “San Vito”: nuovo presidente e nuove progettualità martedì 11 luglio 2023 Il manager Sandro Caporale alla guida dell’impresa maranese, nata nel 1951, per portare le preziose materie prime locali “dalla barca al piatto” Alessandra Fabri 193
Territorio Imprese, inclusione sociale e comunità: la sfida della cooperazione nelle Terre Alte lunedì 10 luglio 2023 Se ne parlerà in un incontro in programma sabato 22 luglio, presso il palatenda di Demonte in piazza Renzo Spada, in occasione dei sei anni dalla nascita della cooperativa “Le Valli” Alessandra Fabri 175
Territorio Pordenone: aperto Coop Corner, l’angolo della cooperazione lunedì 10 luglio 2023 Fino a dicembre nello sapzio saranno protagoniste le aderenti a Cofcooperative Pordenone Alessandra Fabri 210
Pesca, Fedagripesca: oltre 4000 domande per fermo 2024, bene ma welfare strutturale resta urgenza Il sistema attuale garantisce a fatica il 60% del reddito anziché l’80% come per il resto dei lavoratori Alessandra Fabri
Mediterraneo, in acqua 600mila tonnellate di idrocarburi all'anno Fedagripesca propone patto per il mare tra sicurezza navale, ambiente e pesca Alessandra Fabri
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi