Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
L'esperto Esperto cooperativo: come cambia il lavoro a termine con il Dlgs 81 lunedì 31 luglio 2023 Disciplina del contratto di lavoro a termine e della somministrazione a tempo indeterminato Tempo determinato Le modifiche alla disciplina del lavoro a... Francesco Agresti 56
L'esperto Esperto Cooperativo: salute e sicurezza su lavoro, cosa cambia con il d.lgs 81 lunedì 31 luglio 2023 L’articolo 14 del dlgs 81/2023 è dedicato alle norme in materia di salute e sicurezza con una serie di interventi mirati. Eccoli nel dettaglio. Articolo 18,... Francesco Agresti 103
L'esperto Esperto Cooperativo: lavoro, le novità su assegno inclusione e incentivi per imprese lunedì 31 luglio 2023 La Gu n. 153 del 3-7-2023 ha pubblicato la legge 3-7-2023 n. 85 di conversione del Dl 48/2023. Rispetto al testo iniziale approvato dal Governo, le principali novità... Francesco Agresti 109
Territorio Etika: un volano di innovazione del welfare trentino per un futuro più inclusivo e autonomo lunedì 31 luglio 2023 La bolletta economica, ecologica e solidale del gruppo cooperativo eco-solidale con Dolomiti energia presenta i risultati straordinari del bilancio 2021/2022, in arrivo nuovo bando da 500mila euro Anonym 255
Territorio Latte, Confcooperative Toscana: “Salvare la filiera di quello fresco” lunedì 31 luglio 2023 Il tema al centro di un convegno che si è tenuto a Grosseto dal titolo “Maremma che latte!” Alessandra Fabri 261
Territorio Ananas Dolcetto, si chiude in positivo il progetto in Togo venerdì 28 luglio 2023 Bilancio positivo per il progetto di sviluppo della filiera cooperativa in Togo implementata da Brio in collaborazione con Agrintesa, Coopermondo e Alce Nero e con il contributo di AICS- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Anonym 283
Confederazione Formazione: Manca, da Fon.Coop nuovo avviso da 11,2 mln per ammortizzatori sociali venerdì 28 luglio 2023 Presentazione dei piani formativi entro il 31 ottobre 2023 e 15 febbraio 2024 Francesco Agresti 355
Federazioni “Se è italiano vale di più”, al via il concorso per premiare i migliori mieli prodotti da api italiane giovedì 27 luglio 2023 I prodotti andranno inviati entro il giorno 8 settembre 2023 Alessandra Fabri 224