Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Economia Industria, nel 2021 produzione torna a livelli pre Covid, + 11,8% mercoledì 9 febbraio 2022 'Il 2021 si chiude con un incremento rispetto all'anno precedente dell'11,8% a fronte di una flessione dell'11,4% nel 2020. La crescita annua è diffusa a tutti i principali raggruppamenti di industrie ed è più marcata per i beni intermedi e i beni strumentali''. E' il commento dell'Istat ai dati della produzione industriale a dicembre. ''Il livello destagionalizzato dell'indice di dicembre supera del 2,0% il valore di febbraio 2020, mese antecedente l'inizio dell'emergenza sanitaria. Considerando l'evoluzione congiunturale del 2021, si sono registrati aumenti dell'indice complessivo in tutti e quattro i trimestri, sebbene in progressivo rallentamento nel corso dell'anno'', conclude l'Istat. Francesco Agresti Tag: industriaflashnews Riproduzione riservata © 593
Dazi: Gardini, colpo da ko tecnico, da Trump attacco alla Ue A rischio 68mila occupati e 18 mld di export Francesco Agresti
Carpi: 200 studenti coinvolti con il progetto In_Campus!, da settembre nuove attività Conclusa la prima parte del progetto promosso dal Comune di Carpi in coprogettazione con le cooperative sociali Eortè e Nazareno Laura Viviani
UE, Fedagripesca lancia l’allarme: taglio del 68% ai fondi minaccia la pesca professionale in Europa e in Italia. A rischio 7 imprese ittiche su 10 Settore chiave dell’economia blu ma ko senza adeguati sostegni, urgente intervento istituzionale Alessandra Fabri