Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Attualità Economia Consumi: Bankitalia, famiglie ancora frenate da timori per emergenza sanitaria mercoledì 17 novembre 2021 Per le famiglie italiane "i comportamenti di consumo restano condizionati dall'emergenza sanitaria, ma appaiono in progressivo miglioramento". Lo segnala la Banca d'Italia... Francesco Agresti 540
Attualità Economia Covid: Istat, nel 2020 più povere 1 famiglie su 3 mercoledì 26 maggio 2021 Nel 2020 cresce la quota di famiglie italiane che dichiarano un peggioramento della loro situazione economica che sale dal 25,7 al 29,1%. A rilevarlo è l'Istat nel... Francesco Agresti 563
Attualità Lavoro Covid19: Inail, 70% contagi lavoro in sanità e assistenza sociale venerdì 23 aprile 2021 Tra le attività produttive, il settore della sanità e assistenza sociale, che comprende ospedali, case di cura e di riposo, istituti, cliniche e policlinici universitari,... Francesco Agresti 914
Attualità Economia: Covid; un terzo imprese teme per propria attività, ma cresce valore aggiunto lavoro +2,7% mercoledì 7 aprile 2021 A novembre 2020 quasi un terzo delle imprese considerava a rischio la propria sopravvivenza, oltre il60% prevedeva ricavi in diminuzione e solo una su cinque riteneva di non... Alessandra Fabri 396
Attualità Bce, ripresa economia mondiale più rapida delle attese giovedì 25 marzo 2021 "La ripresa dell'economia mondiale dalla recessione indotta dalla pandemia è stata più rapida rispetto alle attese. Gli investimenti mondiali, che beneficiano di... Francesco Agresti 532
Attualità Covid: in seconda ondata gli italiani usano di più la mascherina ed escono meno mercoledì 24 marzo 2021 Nel periodo compreso fra il 12 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2021 il 93,2% dei cittadini ha fatto sempre uso di mascherine nei luoghi aperti, il 5,9% lo ha fatto spesso. In... Alessandra Fabri 392
Attualità Economia Unione Europea Esteri Covid19: Germania brucia 1,5 mld a settimana mercoledì 10 febbraio 2021 A causa della seconda ondata di coronavirus l'economia tedesca brucia 1,5 miliardi a settimana in termini di valore aggiunto nel semestre invernale. E' quanto emerge da... Francesco Agresti 1291
Dazi: Gardini, accordo scongiura guerra commerciale, ma non lascia tranquilli Fondamentale un riassetto strategico del mercato che tenga conto non solo delle nuove aliquote tariffarie Francesco Agresti
Progetto Crescita, aumentano fatturato e servizi: oltre 3000 persone assistite in un anno Si chiude in positivo il bilancio 2024 della cooperativa sociale associata al Consorzio Solco di Ravenna Laura Viviani
Incendi, nel 2025 già bruciati 30.000 ettari. “puntare sulla prevenzione con la gestione forestale delle cooperative” Alina Fiordellisi