Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Attualità Export: in calo del 9,7% nel 2020, segno più solo per farmaci e cibo martedì 16 febbraio 2021 Solo farmaci e cibo trainano l’export Made in Italy. L'Istat segnala per le esportazioni di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici un aumento del 3,8%... Alessandra Fabri 430
Attualità Economia Giustizia, in Italia 1.720 giorni per risolvere contenziosi commerciali giovedì 11 febbraio 2021 L'elevato numero delle cause commerciali pendenti in Italia produce, "perdite di benessere pari a circa 1,5 miliardi di euro all'anno (0,09% del Pil) ". E' quanto rileva uno... Francesco Agresti 554
Federazioni Territorio Attualità Sostenibilità in agricoltura, ecco il nuovo bilancio del sistema ortofrutticolo trentino giovedì 11 febbraio 2021 Il Trentino continua ad essere uno dei territori più virtuosi nel rispetto dell’ambiente e della comunità. Il nuovo Bilancio di Sostenibilità sarà illustrato nell’evento annuale di APOT del prossimo 18 febbraio, dedicato al ruolo della frutticoltura a tutela del territorio e del paesaggio. Alina Fiordellisi 1104
Federazioni Territorio Attualità Ortofrutta, Apo Conerpo lancia il sito web www.ineout.eu giovedì 11 febbraio 2021 Il portale raccoglie informazioni e approfondimenti sulla qualità, salubrità e sostenibilità delle filiere dell’ortofrutta nazionali e comunitarie riunite nelle Organizzazioni di Produttori, oltre a focus specifici sugli aspetti nutrizionali della frutta e della verdura europee e tante ricette per valorizzarle al meglio. Alina Fiordellisi 878
Attualità Economia Unione Europea Commissione Ue vede al ribasso stime Pil Italia 2021 a +3,4% giovedì 11 febbraio 2021 La Commissione Europea rivede al ribasso le stime sulla crescita dell'Italia nel 2021, a +3,4% rispetto al +4,1% previsto nello scorso novembre, e al +3,5% nel 2022. Nelle... Francesco Agresti 1246
Attualità Economia Unione Europea Esteri Covid19: Germania brucia 1,5 mld a settimana mercoledì 10 febbraio 2021 A causa della seconda ondata di coronavirus l'economia tedesca brucia 1,5 miliardi a settimana in termini di valore aggiunto nel semestre invernale. E' quanto emerge da... Francesco Agresti 1355
Attualità Industria: Istat, crolla la produzione nel 2020, -11,4% martedì 9 febbraio 2021 A dicembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a novembre. L’indice destagionalizzato mensile... Pina Augimeri 351
Attualità Credito Credito: Bankitalia, a dicembre sofferenze bancarie -19,5% martedì 9 febbraio 2021 A dicembre le sofferenze bancarie sono diminuite del 19,5% sui dodici mesi (a novembre la riduzione era stata dell'11,9%). Lo rende noto la Banca d'Italia nel suo rapporto... Francesco Agresti 832
Centri antiviolenza, migliaia di donne rischiano di restare senza aiuto Dal 14 settembre via ai nuovi requisiti. L'allarme di Alessandra Rinaldi, presidente della Commissione Donne CooperAzione di Confcooperative Laura Viviani
Granchio blu, Fedagripesca Toscana: “Non è solo un problema di Orbetello, invasione in tutta la costa” Il vicepresidente Bartoli: “Danni ingenti ai pescatori. Positivo l’incontro con il commissario straordinario, ma servono ulteriori risorse da parte del Governo” Alessandra Fabri
Mercosur, Drei: “Agricoltura penalizzata e l'Europa inciampa sul Green” Il commento del Presidente di Fedagripesca all'accordo di libero scambio tra la Ue e i Paesi del Mercosur Alina Fiordellisi