Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Workers Buyout Finanza, da CFI 8 mln per 50 coop sociali e Wbo Nel 2023 deliberatI interventi per 3,7 mln euro a favore di 14 cooperative Francesco Agresti
Confederazione CFI, nel 2021 investiti 14 mln in 30 cooperative L'assemblea ha appvato il bilancio e nominato il nuovo cda Francesco Agresti L'assemblea ha appvato il bilancio e nominato il nuovo cda Francesco Agresti
Territorio Wbo, webinar di Cfi su Fondo Regione Lazio Oggi dalle 17 alle 19 su Zoom Francesco Agresti Oggi dalle 17 alle 19 su Zoom Francesco Agresti
Confederazione CFI, in 35 anni promossi oltre 300 Wbo, salvati più di 25mila posti di lavoro Gardini: per CFI un ruolo centrale nella ripartenza post Covid Francesco Agresti Gardini: per CFI un ruolo centrale nella ripartenza post Covid Francesco Agresti
Agricoltura, la cooperazione necessaria per essere competitivi sul mercato Ad Isola del Piano (PU) presso la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni il convegno CooperaBio - L’agricoltura biologica si rafforza con la cooperazione Alina Fiordellisi
La cooperazione a Risò, tre giorni di incontri a Vercelli per la filiera del riso Dal 12 al 14 settembre la cooperazione piemontese è stata tra i protagonisti di Risò, il Festival Internazionale del Riso di Vercelli Alina Fiordellisi
Fedagripesca: i danni ambientali costano alla pesca italiana 200 milioni all'anno Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani
Caseus 2025 incorona la Latteria di Soligo Tris di premi e miglior Grana Padano stagionato oltre 20 mesi, il presidente Brugnera: «Una grande soddisfazione per i miei casari e... Laura Viviani
"Esperanto”: a Rubiera la mostra che genera arte e inclusione Dall'11 ottobre le opere degli ospiti del centro socio-occupazionale Ecocreativo Alessandra Fabri
Chiusa la VII edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile «Includere. Mettere la persona al centro di un modello di sviluppo che sia autenticamente sostenibile: per...
Il piano della Commissione UE mette a rischio l’economia sociale «Un’Europa prigioniera di tecnocrazia e burocrazia che volta le spalle all’economia sociale. Trattori ed economia...
Il messaggio di papa Leone XIV al Festival nazionale dell'Economia Civile Prende il via oggi a Firenze la VII edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile che si chiuderà domenica 5...
L'esperto Esperto Cooperativo: Lavoro, patente a crediti in edilizia, decreto attuativo e circolare INL
Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo? Questo è il problema Il nuovo saggio della coppia Magatti Giaccardi Siamo nell'epoca delle macchine celibi, dove l'essere umano viene modellato da ciò che lui stesso ha costruito. La via d'uscita sta nel recuperare ciò che la modernità ha emarginato: il dialogo, il pensiero, lo spirito. Perché la felicità non è celibe (e nemmeno la libertà). Cosa...