Territorio

ORTII, al via le iscrizioni al percorso gratuito di formazione agricola

Per chi è senza lavoro ma ha voglia di ripartire, l’agricoltura può diventare una vera occasione di futuro. È da questa idea che nasce O.R.T.I.I., il nuovo percorso gratuito di formazione agricola promosso dalla Cooperativa Diaconia insieme alla Cooperativa Monte Nebo, alla Polistudio, all’azienda agricola IAP di Romolo Cristini e a una ampia rete di enti sociali e realtà produttive del territorio. Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, ha ufficialmente aperto le iscrizioni: per partecipare basta collegarsi a coopdiaconia.it/ortii. L’invito a candidarsi è rivolto a tutti coloro che vogliono cogliere una chance professionale in uno dei pochi settori che continua a crescere e generare occupazione stabile (+0,7% nel 2024).
O.R.T.I.I. — Organizzare Reti Territoriali per l’Inclusione e l’Integrazione Sociale — offrirà 80 ore di formazione in aula e 5 mesi di tirocinio presso aziende agricole del territorio. Il progetto formerà delle nuove figure di "Operatore agricolo delle produzioni vegetali" secondo gli standard della Regione Lazio, con un forte focus sull’agricoltura biologica. Due gli indirizzi disponibili: “Gruppo Semino”, dedicato alla coltivazione, e “Gruppo Conservo”, dedicato alla trasformazione dei prodotti agricoli e al conseguimento dell’HACCP.
Il settore agricolo, sostenuto dall’espansione del biologico, dalla multifunzionalità rurale e dalle filiere corte, mantiene in Italia livelli occupazionali solidi e una richiesta costante di profili qualificati. O.R.T.I.I. risponde a questa domanda, creando un ponte tra formazione, inclusione e reale inserimento lavorativo.
«Crediamo fortemente che l’agricoltura sociale possa essere una via concreta per creare lavoro, competenze e comunità. Con O.R.T.I.I. offriamo un cammino gratuito, strutturato e riconosciuto, per chi vuole entrare per la prima volta nel mondo del lavoro o rimettersi in gioco» afferma Luigi Ricciardi, responsabile del progetto per Diaconia.