Territorio, Attualità, Unione Europea Cogeca: Leonardo Pofferi confermato vice-presidente per il triennio 2024-2026
Confederazione, Workers Buyout, Unione Europea Wbo: la legge Marcora fa scuola, l'Europa guarda al modello CFI
Economia, Agenzia di stampa Commercio estero: a settembre in flessione export (-4,5%) e import (-3,1%)
Leggi&Fisco Contabilità, circolare Alleanza Cooperative e Commercialisti sui nuovi principi contabili
Territorio FVG: al via mostra Dante e disabilità giovedì 29 settembre 2022 Un progetto giunto alla sua seconda edizione e che permette di ammirare i manufatti artistici realizzati da persone con disabilità che frequentano i centri diurni delle cooperative sociali Il Giglio, Airone e la Bottega del Legno - Acli Il lavoro delle persone con disabilità in una mostra ispirata dai versi immortali di Dante Alighieri: è quanto accade a Porcia dove il Casello di Guardia ospita per due fine settimana dal 30 settembre al 9 ottobre l'esposizione "Donne ch'avete intelletto d'Amore". Un progetto giunto alla sua seconda edizione e che permette di ammirare i manufatti artistici realizzati da persone con disabilità che frequentano i centri diurni delle cooperative sociali Il Giglio, Airone e la Bottega del Legno - Acli (aderenti a Confcooperative Pordenone). Il tutto con il patrocinio del Comune di Porcia. "L'esposizione - spiegano le tre cooperative - prevede un percorso di scoperta sia della figura femminile che del sommo poeta. Vogliamo mostrare il nostro viaggio artistico nell'analizzare la figura della donna, dalla Dea Madre alle grandi donne della storia, compresa Gemma Donati, la quasi sconosciuta moglie di Dante". "Fondamentale la collaborazione tra le tre cooperative sociali del territorio - commenta il presidente di Confcooperative Pordenone Luigi Piccoli - per un progetto che apre idealmente le porte dei centri diurni alle comunità, che possono così conoscere e apprezzare le attività che vi si svolgono dando valore all'impegno delle persone con disabilità". La mostra è a ingresso libero nei seguenti orari: 30 settembre 9-12; 1 ottobre 10-12 e 18-21; 2 ottobre 10-12 e 16-18.30; 7 ottobre 9-12; 8 e 9 ottobre 10-12 e 16-18.30. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 88
Granchio blu, Alleanza Cooperative: serve lo stato di emergenza e un Commissario straordinario Tra le richieste della cooperazione anche la sospensione dei mutui, una migliore calibratura dei provvedimenti di ristoro oltre al rafforzamento della dotazione finanziaria di quelli prossimi alla pubblicazione Alessandra Fabri
Welfare, Federsolidarietà: Cooperative abbattono barriere, offrono servizi a circa 1 milione di disabili e danno lavoro a 10mila persone con disabilità La Federazione di Confcooperative a Bruxelles per l’evento organizzato in occasione della giornata internazionale delle persone con... Alessandra Fabri
Habitat, al via la sesta edizione di AAA architetticercasi™ Torna il concorso per i giovani progettisti under 33 e raddoppia con due contest nelle città di Padova e di Torino Laura Viviani