Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Sociale Governo: Cei, preoccupati per tenuta del Paese, tessuto sociale lacerato mercoledì 27 gennaio 2021 I Vescovi danno voce alla "preoccupazione per la tenuta del Paese" messo alla prova dalla pandemia e anche "dalla crisi politica" e chiedono a tutte le forze in campo di lavorare per "ricucire il tessuto sociale lacerato". E' proprio la "preoccupazione per la tenuta del Paese - spiega la Cei - che ha fatto da sfondo alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza ieri, sotto la guida del cardinale Gualtiero Bassetti. In questa fase delicata, è emersa l'urgenza di un'opera di riconciliazione che sappia sanare le diverse fratture che la pandemia ha provocato sul territorio nazionale, andando ad 'aggredire' tutte le fasce della popolazione, in particolare i più vulnerabili e gli ultimi". Il Paese "segnato dall'emergenza sanitaria e dalle sue drammatiche conseguenze sociali, e ora ulteriormente messo alla prova dall'attuale crisi politica, è stato il perno della riflessione dei Vescovi che si sono confrontati proprio a partire dall'analisi delle fratture - sanitaria, sociale, delle nuove povertà, educativa - visibili a livello locale e nazionale. La cronaca e i costanti contatti sul territorio restituiscono un quadro in chiaroscuro, dove alla creatività e alla resilienza dell'intera comunità italiana fanno da contraltare l'incertezza del futuro, l'inquietudine per la mancanza o la perdita del lavoro, una crescita significativa del disagio psicologico, l'emergere delle nuove povertà che stanno stritolando famiglie e imprese". Francesco Agresti Tag: ceicrisigovernoflashnews Riproduzione riservata © 1070
Ferragosto: Confcooperative, 16 milioni di italiani in viaggio, 17 miliardi la spesa per le vacanze Gardini, turismo centrale per la nostra economia Francesco Agresti
Il boom di Power Energia, prima cooperativa in Italia per forniture di luce e gas, ai soci ristorni per mezzo mln L'ad Golinelli: “tuteliamo le imprese dagli aumenti dei costi energetici e forniamo soluzioni innovative” Laura Viviani
Appalti: Stronati, ok tavolo ministeriale per adeguamento tariffe servizi Una scelta che potrebbe rivelarsi anche più efficace di modifiche normative Francesco Agresti