Pesca, Fedagripesca: oltre 4000 domande per fermo 2024, bene ma welfare strutturale resta urgenza
Sono oltre 4000 le domande per accedere agli indennizzi per il fermo di pesca obbligatorio effettuato nel 2024. Lo rende noto Confcooperative Fedagripesca dopo la chiusura della procedura per presentare le domande da parte del Ministero del Lavoro. “Grazie alla proroga, che abbiamo sostenuto e ottenuto, è stato possibile superare gli intoppi burocratici e consentire l’accesso alle domande ad una platea più ampia che altrimenti rischiava di rimanere esclusa. Bene, ma urge un sistema di ammortizzatori che permetta di tutelare il reddito in tempo reale e non un anno dopo. Il sistema attuale garantisce a fatica il 60% del reddito anziché l’80% come per il resto dei lavoratori, c’è bisogno di un cambio di passo”, commenta il vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca Paolo Tiozzo. Per le domande presentate, sottolinea l’associazione, è possibile inviare eventuali variazioni relative esclusivamente ai codici IBAN già inseriti, entro il 15 luglio 2025.